È fissata per lunedì 27 novembre alle 20.30 al Teatro Roi di Monticello Conte Otto l'assemblea delle compagnie Fita della provincia di Vicenza.
La riunione si aprirà con le comunicazioni dei presidenti provinciale e regionale, del vicepresidente nazionale e di altri componenti del direttivo. A seguire, aggiornamento sulle iniziative realizzate nel 2023: TeatroSei, Teatro Popolare Veneto, rassegne di Chiuppano, di Trissino e di Montecchio Maggiore, Festa del Teatro, con spazio alle considerazioni e alle proposte delle compagnie associate. Sul fronte della formazione, saranno presentati i corsi in essere e quelli in programma, con particolare riferimento a un Seminario sulla Comunicazione.
L'assemblea proseguirà con l'illustrazione degli obblighi statutari in materia di utilizzo dei loghi nelle comunicazioni, la presentazione del logo Fita provinciale ed eventuale approvazione. Infine, premiazione del concorso fotografico “Accetta la sfida… scatta con noi”, abbinato a Teatro in Corso 2023.
In caso di impossibilità a partecipare si ricorda di avvalersi del diritto di delega. Per informazioni contattare la Segreteria Provinciale F.I.T.A (0444 323837).

C'è tempo fino al 30 ottobre per iscriversi alla giornata di formazione per migliorare l'efficacia della recitazione, tenuto dall'attore e regista de La Zonta Giampiero Pozza e in programma domenica 26 novembre dalle 9.30 alle 12:30 e dalle 13.30 alle 17.30 nella sala parrocchiale di S. Lazzaro, in via Pierluigi da Palestrina, 82 a Vicenza.
Quarant'anni da celebrare per Fita Vicenza, il Comitato provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori. E per farlo nel migliore dei modi, naturalmente, protagonista non potrà che essere il teatro, con una due giorni di appuntamenti, venerdì 16 e sabato 17 giugno, che comprendono uno spettacolo, un convegno, alcuni laboratori e la selezione vicentina del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro". Tutti gli eventi si terranno ai chiostri di San Lorenzo, con ingresso libero.
Debutto in vista, sabato 20 maggio alle 21 nella Sala della Comunità di Brendola, per il nuovo spettacolo della compagnia "di casa" Gli Incompiuti, di scena con "La parola ai giurati", dall'omonimo testo di Reginald Rose, per la regia di Rebecca Zacco.
Tempo di debutto per la
Nuovo spettacolo pronto al debutto per i Lunaspina Musica e Teatro. Sabato 15 aprile alle 21, al Cinema Teatro Lux di Camisano, la formazione porterà sul palcoscenico "I racconti della corriera" di Franca Porto, nome noto del sindacalismo veneto, per anni segretaria regionale della Cisl.
Continua a mietere successi lo spettacolo "Le mirabolanti fortune di Arlecchino", scritto e diretto da Pino Ficito, della compagnia
Doppia data di debutto per la compagnia 


