Ventesima edizione per TeatroSei, rassegna di spettacolo organizzata dal Comune di Vicenza - Circoscrizione n. 6 e dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) provinciale, con la collaborazione delle compagnie La Ringhiera e Lo Scrigno e delle parrocchie di San Lazzaro e San Giuseppe (Mercato nuovo), nei cui teatri si svolgeranno i sette appuntamenti in programma, con inizio alle 21 se di sabato, alle 16.30 se di domenica.
Archivio notizie Vicenza
L'Archibugio debutta al Bixio con "L'Alchimista" di Ben Jonson
- Martedì 08 Gennaio 2019
Doppia data di debutto sabato 19 e domenica 20 gennaio alle 21, al Teatro Spazio Bixio di Vicenza, per L'Archibugio, che presenta al pubblico «L'Alchimista», commedia di Ben Jonson per la regia di Giovanni Florio. Dopo essersi confrontata con William Shakespeare, la formazione di Lonigo incontra dunque un altro mostro sacro del teatro elisabettiano: un Ben Jonson al massimo della verve comica, autore di una commedia irriverente, strabordante e senza peli sulla lingua.
L'Archibugio di Lonigo vince il "Grotta Azzurra"
- Lunedì 03 Dicembre 2018
La compagnia L'Archibugio di Lonigo ha vinto la 12ª edizione del Trofeo "Grotta Azzurra", concorso teatrale organizzato dalla compagnia La Valigia con il patrocinio del Comune di Orgiano. La formazione ha ottenuto il riconoscimento grazie a "Il mercante di Venezia" di William Shakespeare, andato in scena il 20 ottobre scorso. Deciso dal pubblico, il premio è stato consegnato al gruppo leoniceno lo scorso 1° dicembre.
La Trappola al debutto sabato 1 dicembre in un omaggio alla Commedia dell'Arte
- Martedì 20 Novembre 2018
Tempo di debutto per La Trappola di Vicenza, che sabato 1 dicembre alle 20.45, al Busnelli di Dueville, presenterà al pubblico "Le mirabolanti fortune di Arlecchino (e peripezie dei Comici dell'Arte", commedia ispirata a testi d'epoca diretta da Pino Fucito. Pensato come omaggio alla Commedia dell'Arte da parte della compagnia vicentina, che per la prima volta si cimenta in questo genere teatrale, lo spettacolo prenderà spunto dalla celebre cacciata dei comici da Parigi, avvenuta nel 1697 per ordine di Luigi XIV. Protagoniste della pièce sono due compagnie di artisti girovaghi, che uniscono le forze per poter mettere in scena uno spettacolo. Il gioco teatrale de La Trappola sarà quello di far convivere, sulla scena, i personaggi/tipi della Commedia dell'Arte e i loro interpreti, in un continuo alternarsi di spettacolo e "vita vera".
Il TIC - Teatro Instabile di Creazzo al debutto con "Signori si nasce"
- Giovedì 11 Ottobre 2018
Nuovo debutto per il TIC - Teatro Instabile di Creazzo, che sabato 13 ottobre alle 21, al Teatro di Arcugnano, presenta "Signori si nasce, cornuti si diventa", commedia in due atti scritta e diretta da Armando Carrara.
Ambientata nel 1933 a Col del Toro, frazione di Col del Becco, la pièce inizia con la misteriosa sparizione di tre donne, note per essere mogli irreprensibili. Nell'impossibilità di trovare una spiegazione all'accaduto, i mariti si rivolgono ad una veggente ma con esiti tragicomici. La cosa strana, però, è che in quello stesso periodo in paese è arrivato un personaggio molto particolare: il Conte Adone Bellamazza Bientelapongo, che vive nel suo castello con la governante Notburga...
Sul palco saranno impegnati Mauro Forlani, Giuseppe Bazzi, Lucio Ferrari, Cristina Bazzi, Gianni Brusaferro, Renato Poli, Luciana Biasi, Stefania Matrangolo, Simone Guerra, Paola Bisson, Paola Faccio e Jasmeen Pegoraro. Scene e musiche di Mauro Forlani e Armando Carrara, costumi di Romilda Zaccaria e Lucia Fortuna, fumettista Andrea Rossetto, luci e audio di Piero Zarantonello e Shary Pegoraro. Biglietti: interi 8,50 euro, ridotti 6,50.
Vicenza: con La Ringhiera torna MusicaeParole
- Giovedì 04 Ottobre 2018
Seconda edizione del progetto MusicaeParole, che come lo scorso anno proporrà tre appuntamenti al Teatro San Giuseppe, nei pomeriggi delle domeniche 7 ottobre, 11 novembre e 2 dicembre, sempre con inizio alle 17. La collaborazione della Parrocchia di San Giuseppe e la sinergia con l'associazione musicale "Sestetto San Sebastiano" sono l'occasione per le attrici e gli attori de La Ringhiera di interpretare poesie e aneddoti a tema, intervallati da brani di musica classica. Il filo conduttore del primo appuntamento, domenica 7 ottobre, sarà la libertà.
Lo spettacolo, grazie alla collaborazione dell'associazione Senti Chi Parla! Onlus - Centro di Registrazione del Libro Parlato di Vigonza (PD), sarà registrato dal vivo e prossimamente trasmesso su Radio Senti Chi Parla, la web radio italiana dedicata ai non vedenti (www.radiosentichiparla.org).
Ingresso responsabile.
Informazioni: 347 1747432 e www.teatroringhiera.it.
"The dark side of the Moon": i Pink Floyd "recitati" da La Zonta
- Mercoledì 03 Ottobre 2018
Nuova avventura nella terra dei Pink Floyd per la compagnia La Zonta di Thiene. Venerdì 5 ottobre alle 20.30, nella sala parrocchiale di via Vigne, a Lugo di Vicenza, la formazione debutterà in "The dark side of the Moon - Il lato oscuro rivelato": esecuzione integrale live del celebre concept-album, affidata alla band Tactus Rosa, con momenti recitati delle traduzioni italiane dei testi, realizzate da Giampiero Pozza. L'interpretazione sarà di Sofia Trussardo, Simone Dal Ponte e dello stesso Pozza, che firma anche la regia dell'allestimento e ha curato le traduzioni.
La Compagnia delle Donne di Dueville sabato 6 ottobre al suo terzo debutto
- Lunedì 01 Ottobre 2018
Tempo di debutto per la Compagnia delle Donne di Dueville, che sabato 6 ottobre alle 20.30, al Teatro Busnelli di Dueville come apertura della rassegna "Radici", proporrà il suo terzo allestimento: "Ghe jera 'na volta on re, ...ansi on Vicerè", scritta da Sara Vettorello e diretta da Giuliano Grillo.
24 spettacoli per l'edizione n. 23 di "Teatro Popolare Veneto"
- Lunedì 25 Giugno 2018
Saranno ventiquattro gli appuntamenti proposti quest'anno, per la sua ventitreesima edizione, da Teatro Popolare Veneto, rassegna organizzata dal Comitato vicentino della FITA - Federazione Italiana Teatro Amatori, con il patrocinio di Provincia, RetEventi, Regione del Veneto e FITA Veneto e con la collaborazione di numerose Amministrazioni Comunali.
Ricca e variegata come sempre, la rassegna si prepara dunque a dare il via a questa sua nuova stagione, che inizierà sabato 30 giugno e si concluderà nel gennaio del 2019, coinvolgendo una ventina di compagnie, accomunate dal fatto di proporre, per l'occasione, un teatro squisitamente popolare, nel senso più alto del termine, e veneto per produzione, autore o ambientazione. Il pubblico potrà gustare un piacevole menu teatrale, formato da grandi classici, capolavori rivisitati, testi originali e lavori musicali, il tutto fra pizzichi di originalità, affondi nella tradizione e, immancabile, uno spazio pensato per le famiglie e i più piccoli.
Teatro di Sabbia premiato per "Amore sparami!"
- Giovedì 31 Maggio 2018
Aumentano le soddisfazioni raccolte dalla comapgnia Teatro di Sabbia di Vicenza grazie ad "Amore sparami!", atto unico comico tratto da "Sesso e bugie" di Woody Allen, nella traduzione di Adriana Chiesa Di Palma, Rita Cirio e Attilio Corsini e per la regia di Melissa Franchi.
La formazione ha di recente vinto il XXIII Festival Nazionale di Teatro Spontaneo di Arezzo per la sezione in lingua italiana, oltre al premio "Attilio Vergni" per la migliore regia. Prima di questo riconoscimento, il gruppo aveva conquistato il premio della stampa e il premio alla regia al Festival nazionale "Di scena a Fasano", oltre ai premi per la regia, per la migliore attrice caratterista (andato a Renata Maistrello) e per la migliore attrice (assegnato alla stessa Franchi) all'8° Festival di teatro di Mordano, in provincia di Bologna.
Altri articoli...
- Addio a Mario Lucchini il teatro sempre nel cuore
- Addio a Marina Vecelli donna e attrice rara
- Una bella messe di premi per La Trappola di Vicenza
- "Fita Insieme - Rassegna Primaverile 2018": da sabato 28 aprile tutti al Ridotto
- Compagnia Astichello al debutto con "Amore, polenta e bacalà"
- Febbraioateatro: Teatroinsieme di Zugliano vince l'11° Premio Danilo Dal Maso
- La Calandra di Dueville al debutto con lo spassoso "L'altro lato del letto"
- La Filigrana al debutto con "Ritorno dal fronte"
- Due date per il debutto de La Ringhiera in "Sei personaggi in cerca d'autore"
- La Compagnia Astichello presenta la 12ª edizione di "Febbraioateatro"
- Sabato 27 gennaio La Crisalide al debutto ne "Il guardino dei ciliegi"
- XIX edizione della rassegna "TeatroSei": dal 28 gennaio, anche un debutto
- "Mercurio" de La Zonta premiato a Offida (AP)
- Piovene Teatro lancia Teatro Vagante: sabato 16 e domenica 17 dicembre il debutto
- Lunaspina al debutto con "Di tabacco si vive!"
- Fita Vicenza: la Festa del Teatro fra giovani, riflessioni e applausi
- FITA Vicenza: sabato 7 ottobre a Villa Cordellina Lombardi una giornata sul "Teatro per passione" fra dibattiti, laboratori e spettacoli con i riflettori puntati su giovani e futuro della scena
- Teatro Popolare Veneto 2017: da Fita Vicenza, Provincia e Comuni un cartellone di ventitré spettacoli
- La Zonta di Thiene: a Gavriate migliore spettacolo e migliore regia
- La Zonta di Thiene premiata ad Arezzo