Un dibattito sul ruolo del teatro e sulla funzione sociale della cultura, una maratona di performance, una bella scelta di laboratori e le selezioni per il festival regionale del monologo "Pillole di Teatro". Questo il variegato carnet proposto dalla Festa del Teatro 2022 "Teatro In Corso", iniziativa promossa per venerdì 10 e sabato 11 giugno a Vicenza dalla sezione provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori - FITA, già organizzatrice di manifestazioni ormai storiche come, tra le altre, "Teatro Popolare Veneto" e "TeatroSei".
Archivio notizie Vicenza
FITA Vicenza: "Teatro In Corso" venerdì 10 e sabato 11 giugno
- Venerdì 03 Giugno 2022
FITA Vicenza: appuntamenti con la formazione teatrale
- Mercoledì 27 Aprile 2022
Sono cinque, articolate fra maggio e novembre, le proposte di formazione organizzate per quest'anno da FITA Vicenza, spaziando dalla gestione contabile delle compagnie alle basi della recitazione, dall'improvvisazione a un focus dedicato a William Shakespeare.
Il programma prende il via domenica 15 maggio con una giornata dal titolo "Improvvisare dentro il copione", condotta da Daniele Pastori, tra giochi per stimolare la capacità di muoversi con libertà nel solco di un testo teatrale ed esercizi mirati ad accrescere ascolto e fiducia. Venerdì 20 maggio, in videoconferenza dalle 18 alle 20, appuntamento invece con Roberto De Giuli, che illustrerà le novità in materia di bilancio delle compagnie.
Sabato 24 e domenica 25 settembre il calendario riprenderà con "Laboratorio Shakespeare", viaggio condotto da Melissa Franchi e Mattia Bertolini (Teatro di Sabbia) nell'universo del Bardo, partendo da notizie essenziali sul contesto storico e sul teatro elisabettiano e utilizzando come base di lavoro alcune scene di "Sogno di una notte di mezza estate".
Dizione di scena, invece, dal 30 settembre al 18 novembre. Otto gli incontri, tutti il venerdì dalle 21 alle 23, in compagnia di Eros Zecchini. Sabato 5 e domenica 6 novembre, infine, un workshop (per non principianti) dal titolo "Il corpo racconta: espressività e narrazione corporea", condotto da Marco De Rossi.
L'incontro online con Roberto De Giuli è gratuito; per gli altri è richiesta una quota di partecipazione di 70 euro a partecipante. Per informazioni e iscrizioni scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o telefonare allo 0444 323837 oppure al 328 4195064.
Fita Vicenza: mercoledì 20 aprile assemblea delle associazioni provinciali
- Lunedì 04 Aprile 2022
Si svolgerà mercoledì 20 aprile alle 20.45, al Teatro Roi di Monticello Conte Otto, l'assemblea delle associazioni FITA provinciali. Tra gli argomenti all'ordine del giorno, la presentazione del bilancio consuntivo 2021, del bilancio previsionale 2022 e delle attività 2022-2023. In caso di impossibilità a partecipare, si ricorda la possibilità di utilizzare le deleghe. Per informazioni: 0444 323837 oppure 320 9724194, oppure scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
La Trappola fa incetta di premi al Festival Castello di Gorizia
- Mercoledì 09 Marzo 2022
Grandi soddisfazioni in casa La Trappola. Con "Le mirabolanti fortune di Arlecchino (e peripezie dei comici dell'arte)", scritto e diretto da Pino Fucito, la formazione vicentina ha conquistato il premio come migliore spettacolo al 31° Festival teatrale internazionale "Castello di Gorizia - Premio Francesco Macedonio": «Per aver prodotto un progetto originale di rielaborazione drammaturgica - recita la motivazione della giuria - scardinando la convenzione di un modello classico, attraverso un interessante esperimento di sovrapposizione metateatrale, che ha consentito ai singoli interpreti, in un entusiasmante gioco scenico, di sdoppiarsi nei propri personaggi».
La Ringhiera al debutto con "Vita da cani?"
- Domenica 13 Febbraio 2022
Doppio appuntamento di debutto, sabato 19 febbraio alle 21 e domenica 20 alle 16.30, al Teatro San Giuseppe di Vicenza, per "Vita da cani?", nuovo spettacolo della compagnia La Ringhiera.
Scritto, diretto e interpretato da Riccardo Perraro, "Vita da cani?" è un invito all'ascolto di chi vive per strada: non per scelta, ma per il concatenarsi di una serie di eventi traumatici come la perdita del lavoro, del compagno di vita o della salute, che possono capitare a chiunque. A trovare una voce sono dunque gli "invisibili", attraverso Bobo, un barbone insieme dolce e sfrontato, ironico e scorbutico,
Ingresso unico a 7 euro. Accesso nel rispetto delle disposizioni sanitarie. L'evento è inserito nel cartellone della 23ª rassegna "TeatroSei", organizzata dall'Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza e dal Comitato provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita).
Per informazioni e prenotazioni (consigliate): 327 9339863 dal mercoledì precedente lo spettacolo, dalle 14 alle 20.
TeatroSei: da domenica 23 gennaio al via la 23ª edizione della rassegna
- Martedì 11 Gennaio 2022
Dopo l'edizione speciale del 2021, andata in scena in un'inconsueta versione autunnale, per la sua 23ª stagione la rassegna "TeatroSei" torna alla tradizionale collocazione in avvio d'anno, dal 23 gennaio al 27 febbraio. A organizzarla, come sempre, l'Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza e il Comitato provinciale di Vicenza della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), con la collaborazione delle compagnie La Ringhiera e Lo Scrigno e la partecipazione delle Parrocchie di San Giuseppe (Mercato Nuovo) e San Lazzaro, nei cui teatri si alterneranno le sei rappresentazioni in cartellone.
Addio a Franco Bellin
- Mercoledì 05 Gennaio 2022
Si è spento Franco Bellin, volto noto del teatro vicentino e da molti anni attivo rappresentante della Federazione, tra l'altro come vicepresidente provinciale di FITA Vicenza. Grande il suo impegno negli incarichi federativi e non comune la passione con la quale - come insegnante e come uomo di teatro - si è sempre dedicato alla formazione dei giovani, anche come componente della giuria del concorso Teatro dalla Scuola.
Inesauribile l'energia con la quale si è speso, come attore e regista, per la sua compagnia, "Amici del Teatro Dino Marchesin" di Noventa Vicentina, con la quale ha vissuto significative esperienze teatrali, rese speciali dalla sua profonda conoscenza in materia e dalla sua curiosità nell'esplorare i più diversi repertori, sempre con occhio attento e critico, capace di andare al di là della superficie di ogni testo affrontato. Altrettanto generoso e continuo il suo impegno nella realizzazione di eventi teatrali, nei quali ha coinvolto tante compagnie del Vicentino e non solo.
Alla sua famiglia e ai suoi compagni di palcoscenico giungano l'affetto e la vicinanza di FITA Veneto, nel condiviso dolore per la perdita di una persona di grande valore e di un caro amico.
Il funerale di Franco Bellin si terrà venerdì 7 gennaio alle 10 nel Duomo di Noventa Vicentina.
L'Archibugio al debutto con "Cyrano de Bergerac"
- Martedì 21 Dicembre 2021
È fissato per sabato 15 gennaio alle 21, al Teatro San Marco di Vicenza, il debutto della compagnia L'Archibugio di Lonigo nel "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand, per la regia di Giovanni Florio.
Una nuova avventura per la formazione leonicena, specializzata in spettacoli a tema storico, che approda dunque al capolavoro di Rostand, mettendo in scena uno dei personaggi più iconici della letteratura e del teatro: quel Cyrano dal grande naso ma dal cuore altrettanto grande, armato della sua fedele spada da guascone ma anche e soprattutto di coraggio, fantasia e spirito ribelle.
Info e prenotazione telefonica dal lunedì al venerd' dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 al numero 0444 922749. Prenotazione online: https://www.tsmvicenza.it/php/singleEvent.php?id=122
Gruppo Teatro Bassano: una stagione di debutti
- Venerdì 17 Dicembre 2021
Inizio d'anno ricco di debutti per il Gruppo Teatro Bassano.
Domenica 16 gennaioalle 16:30, al Teatro San Vito di Bassano del Grappa, appuntamento con "Canto la mia terra", recital di poesie di Bianca Mengotti affidate ad Antonio Francesco Marcolin, Eusebio Vivian, Gino Pistorello e Lisa Aronica, con gli interventi musicali di Maria Concetta Di Giorgio e la partecipazione di Fabio Fusaro. A seguire, "Il mio nome è Aldo Nicolaj", tre monologhi del celebre commediografo: "Parità sessuale", con Manuela Cervo; "Mater certa, pater...", con Fabiana Simonetto; e "Il fu Edoardo Filobello", con Pietro Cicognolo. Messinscena di Vittorio Mirasole.
Lo spettacolo sarà proposto anche domenica 23 gennaio alle 16:30 al Teatro Remondini, sempre a Bassano, ed entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Domenica 6 febbraio alle 16:30, al Teatro Sacro Cuore di Romano d'Ezzelino, il Gruppo affronterà invece "Il berretto a sonagli", grande classico di Luigi Pirandello, mentre domenica 13 marzo, sempre al Sacro Cuore alle 16:30, sarà la volta di "Aspettando Godot" di Samuel Beckett. Direzione artistica di Vittorio Mirasole.
Biglietti a 5 euro (per informazioni, 340 7442545, Mauro Bertoncello).
Fita Vicenza: domenica 19 dicembre assemblea delle associazioni provinciali
- Venerdì 17 Dicembre 2021
Si svolgerà 19 dicembre alle 9.30, al Teatro Roi di Monticello Conte Otto, l'assemblea ordinaria delle associazioni FITA provinciali regolarmente iscritte per l'anno in corso. All'ordine del giorno la presentazione delle candidature e l'elezione di un revisore dei conti e l'illustrazione degli adempimenti fiscali previnti con l'entrata in vigore del Runts, affidata al dott. Roberto De Giuli, revisore dei conti di FITA regionale e nazionale. Per informazioni 320 9724194 (Giovanni Clemente, presidente FITA Vicenza).
Altri articoli...
- TeatroSei: da domenica 19 settembre edizione numero 22 in versione speciale
- Estate Teatrale a Noventa Vicentina Quattro spettacoli dal 17 luglio
- "Teatro sotto le stelle": cinque serate a Trissino
- Fita Vicenza: martedì 29 giugno assemblea delle associazioni
- La Colombara di Breganze al debutto dal 2 al 4 luglio con "L'ero(t)ica impresa"
- La Ringhiera di Vicenza al debutto con "2 Unici!!!" da Kotzebue e Čechov
- Fita Vicenza: domenica 30 maggio assemblea elettiva in presenza
- Fita Vicenza: sabato 24 aprile assemblea elettiva in presenza
- Parole di Natale de La Ringhiera per i non vedenti d'Italia
- Teatro a Monticello Conte Otto: rassegna organizzata dalla compagnia Astichello
- La Calandra di Dueville al debutto con "Le Beatrici"
- Teatro Popolare Veneto, 25ª edizione: fino a dicembre cartellone "in progress"
- Fita Vicenza: venerdì 29 maggio assemblea ordinaria in videoconferenza
- 21ª edizione per TeatroSei con sei spettacoli a Vicenza
- "Febbraioateatro": al Teatro Roi la 14ª edizione del concorso
- Per La Trappola due premi alla 30ª Rassegna Teatrallegro
- Nautilus Cantiere Teatrale: dieci anni... con rassegna
- La Favola al debutto l'8 dicembre con "Bullo da sballo" a Bertesina
- Fita Vicenza: domenica 17 novembre assemblea straordinaria per lo statuto
- La Zonta ne "Il padre" di Strindberg Il debutto sabato 9 novembre a Thiene