Addio a Gianfranco Sportelli, storico rappresentante della migliore tradizione teatrale veneziana, da sempre attivo in FITA e per anni punto di riferimento per quanti desideravano accostarsi alla nobile arte della recitazione. Aveva 68 anni.
Innumerevoli le testimonianze che lo vedevano agire sui palcoscenici veneti, in veste di attore, regista e organizzatore. Con la sua compagnia, El Vicolo, ha messo in scena, nel corso della lunga vita teatrale, i grandi classici regionali, da Goldoni a Testoni, da Gallina a Pilotto e altri ancora, ma spingendosi anche ad affrontare testi stranieri, come l'esilarante “La Cage aux Folles” e le inquietanti “Variazioni enigmatiche” di E.E. Schmitt, che tanto successo hanno riscosso.
Tenacia, entusiasmo e curiosità sono alcune delle qualità che hanno guidato e sostenuto il percorso teatrale di Gianfranco, indomabile anche nei momenti assai difficili degli ultimi anni. Medico, molto attivo anche nel sociale, si è impegnato soprattutto per l’AVIS.
Chi lo ha conosciuto non dimenticherà la sua vitalità e la sua capacità di superare gli ostacoli.
FITA si stringe in un affettuoso abbraccio alla sua famiglia.
F.I.T.A. Veneto - Comitato di Venezia APS
![]() |
|
||||||||||
Cannaregio, 483/B - 30121 Venezia |
Addio a Gianfranco Sportelli Il teatro nel cuore per tutta la vita
- Lunedì 28 Dicembre 2020
Per Gli Amici di Cesco di S. Donà il 25° si celebra con un libro
- Martedì 22 Dicembre 2020
In quest'anno così difficile, 25 anni di attività teatrale sono un traguardo da celebrare con ancora più gioia e con il desiderio di tornare quanto prima sul palcoscenico. Con questo spirito la compagnia Gli Amici di Cesco di San Donà di Piave ha deciso di festeggiare l'anniversario regalandosi un libro, affidato alla penna di Luigino Zecchinel, nel quale raccontare questi (primi) cinque lustri di grande passione, che rappresentano un pezzo significativo del teatro sandonatese.