 Trentaduesima edizione per "Teatro in Castello", rassegna organizzata dalla compagnia Proposta Teatro Collettivo che si terrà nella corte del Castello Estense di Arquà Polesine, con sette spettacoli a partire dal 12 luglio, ogni sabato sera alle 21:15, per tutta l'estate, sino a fine agosto. La rassegna è dedicata alla memoria di Ruggero Sichirollo, amico e attore della compagnia prematuramente scomparso. Tutti gli eventi, tranne il primo e l'ultimo, saranno inoltre in concorso per il premio "Ruggero Sichirollo". Nella foto: "La bisbetica domata?" (foto di Riccardo Fozzato).
Trentaduesima edizione per "Teatro in Castello", rassegna organizzata dalla compagnia Proposta Teatro Collettivo che si terrà nella corte del Castello Estense di Arquà Polesine, con sette spettacoli a partire dal 12 luglio, ogni sabato sera alle 21:15, per tutta l'estate, sino a fine agosto. La rassegna è dedicata alla memoria di Ruggero Sichirollo, amico e attore della compagnia prematuramente scomparso. Tutti gli eventi, tranne il primo e l'ultimo, saranno inoltre in concorso per il premio "Ruggero Sichirollo". Nella foto: "La bisbetica domata?" (foto di Riccardo Fozzato). 
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Parrocchiale Mons. Schirollo. 
Biglietto a euro 8; per info e prenotazioni: cell 347 2579102
 
 
 
  Un premio e tre menzioni per "Il malato immaginario" di Molière nell'allestimento della compagnia di Arquà Polesine (provincia di Rovigo)
Un premio e tre menzioni per "Il malato immaginario" di Molière nell'allestimento della compagnia di Arquà Polesine (provincia di Rovigo)  Torna anche quest'anno "Divertiamoci A Teatro", rassegna organizzata dalla compagnia I Lusiani che si svolgerà presso il teatro parrocchiale di Lusia, in provincia di Rovigo. Saranno 5 gli appuntamenti distribuiti tra sabato 8 marzo e sabato 26 aprile, tutti con inizio alle ore 21. Il cartellone si caratterizza per un'offerta variegata e all'insegna del buon umore.
Torna anche quest'anno "Divertiamoci A Teatro", rassegna organizzata dalla compagnia I Lusiani che si svolgerà presso il teatro parrocchiale di Lusia, in provincia di Rovigo. Saranno 5 gli appuntamenti distribuiti tra sabato 8 marzo e sabato 26 aprile, tutti con inizio alle ore 21. Il cartellone si caratterizza per un'offerta variegata e all'insegna del buon umore. Fita Rovigo ha un nuovo direttivo; nella serata di giovedì 17 ottobre 2024 presso il teatro parrocchiale di Fenil del Turco a Rovigo si è tenuta l'assemblea elettiva che ha portato all'elezione di Maurizio Noce in veste di presidente provinciale. Il nuovo direttivo per il quadriennio è così composto da Noce, affiancato da Claudio Moretti (vice presidente), Barbara Chinaglia (tesoriere) ed Enrica Pizzi (segretario); il direttivo è integrato dal collegio dei revisori dei conti, composto da Raffaela Longhini, Letizia Zambon e Mauro Descrovi, quest'ultimo con il ruolo di presidente.
Fita Rovigo ha un nuovo direttivo; nella serata di giovedì 17 ottobre 2024 presso il teatro parrocchiale di Fenil del Turco a Rovigo si è tenuta l'assemblea elettiva che ha portato all'elezione di Maurizio Noce in veste di presidente provinciale. Il nuovo direttivo per il quadriennio è così composto da Noce, affiancato da Claudio Moretti (vice presidente), Barbara Chinaglia (tesoriere) ed Enrica Pizzi (segretario); il direttivo è integrato dal collegio dei revisori dei conti, composto da Raffaela Longhini, Letizia Zambon e Mauro Descrovi, quest'ultimo con il ruolo di presidente.  Si terrà dal 14 gennaio all'11 febbraio al Cinema Teatro Duomo la quindicesima edizione di "Incontriamoci a teatro", l'attesa stagione di prosa organizzata dal Comitato provinciale di Rovigo della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), con il patrocinio di Provincia di Rovigo e Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Cinque domeniche pomeriggio che vedranno protagoniste le compagnie teatrali polesane e venete con titoli diversi e accattivanti per altrettanti appuntamenti all'insegna del divertimento, della leggerezza e delle emozioni, sia in lingua italiana che veneta.
Si terrà dal 14 gennaio all'11 febbraio al Cinema Teatro Duomo la quindicesima edizione di "Incontriamoci a teatro", l'attesa stagione di prosa organizzata dal Comitato provinciale di Rovigo della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), con il patrocinio di Provincia di Rovigo e Comune di Rovigo - Assessorato alla Cultura. Cinque domeniche pomeriggio che vedranno protagoniste le compagnie teatrali polesane e venete con titoli diversi e accattivanti per altrettanti appuntamenti all'insegna del divertimento, della leggerezza e delle emozioni, sia in lingua italiana che veneta.







