Friday 09 Jun 2023

You are here Concorsi

Bandi e Regolamenti

Concorso Nazionale "Stefano Fait" a Laives (BZ), iscrizioni entro il 30 giugno 2023

La Filodrammatica di Laives - Soc. Coop. Sociale , indice ed organizza la Rassegna/Concorso Nazionale del Teatro Dialettale - Premio "Stefano Fait" con il Patrocinio del Ministero dei Beni e Assessorato alle Attività Culturali della Provincia Autonoma di Bolzano, del Comune di Laives, della Comunità Comprensoriale Oltradige - Bassa Atesina, della U.I.L.T. - Unione Italiana Libero Teatro e della CO.F.AS. - Comp. Filodr. Associate di Trento.

Al concorso possono partecipare tutte le Compagnie e Gruppi Teatrali non professionisti residenti nell'intero territorio della Repubblica Italiana con un testo esclusivamente dialettale (comprensibile) e della durata non inferiore a 75 minuti e non superiore a 140 minuti, intervalli compresi. Non verranno prese in considerazione opere formate da un unico monologo.

Continua...

Festival concorso "IN_visibile4" a Trento, iscrizioni entro il 10 giugno 2023

La quarta edizione del Festival "IN_visibile4" ideato ed organizzato dalla Compagnia dei Giovani di Trento, permetterà di selezionare tre realtà "IN" rappresentanti l'eccellenza teatrale culturale del Nord, del Centro e del Sud Italia. Queste ultime, insieme ad una compagnia ospite internazionale (che permetterà di ampliare ulteriormente l'orizzonte interculturale europeo e asiatico delle prime edizioni con l'apertura al continente africano) e ad una locale (entrambe fuori concorso), andranno a comporre un cartellone autunnale da fine settembre ad inizio dicembre 2023 di spettacoli, incontri col pubblico, approfondimenti tematici e workshop formativi. Il Festival vedrà le compagnie in scena presso il Teatro San Marco di Trento nelle seguenti date: venerdì 6 e sabato 7 ottobre, venerdì 20 e sabato 21 ottobre, venerdì 3 e sabato 4 novembre 2023.

Continua...

Concorso per corti teatrali "Atti Inattesi", iscrizioni entro il 3 settembre 2023

L'Associazione Atto Gentile di Marghera (VE) indice la prima edizione del concorso per corti teatrali "Atti inattesi", con l'intento di sperimentare nuovi linguaggi e di promuovere nuovi autori.
Al concorso, che si terrà presso il Teatrino di via Pasini dal 24 al 26 novembre 2023, saranno ammessi testi teatrali editi o inediti della durata massima di 20 minuti non tutelati o di pubblico dominio. Sono ammessi sia monologhi che testi a due o più personaggi senza limitazione di genere (drammatico, comico, cabaret, ecc.) in lingua italiana o in vernacolo. Lo spettacolo deve essere adatto alla rappresentazione in uno spazio ridotto quale è il palco del Teatrino di via Pasini.

La documentazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 3 settembre 2023 tramite e-mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Il premio del concorso ammonta a € 1.000 e verrà assegnato al corto teatrale che la giuria giudicherà più meritevole. Influiranno particolarmente nelle valutazioni l'originalità della proposta, i contenuti del testo e il grado di coinvolgimento del pubblico.

Il Bando completo e la scheda di adesione (file PDF)

 

Concorso Il Mascherone 2024, Piovene Rocchette (VI), iscrizioni entro il 20 giugno 2023

Il Comune di Piovene Rocchette, nell'ambito della stagione culturale 2023-2024 promuove una rassegna teatrale di spettacoli popolari a concorso denominata "Il Mascherone". Le 5 compagnie teatrali selezionate dall'apposito Comitato, stipulato con il Comune un contratto di rappresentazione artistica si esibiranno presso l'Auditorium comunale di a Piovene Rocchette, nelle serate di sabato del primo quadrimestre del 2024 (il calendario verrà stabilito entro settembre 2023). Saranno individuate altre 2 compagnie teatrali di riserva per ogni eventuale defezione di quelle partecipanti. La compagnia vincitrice, interprete della rappresentazione più gradita al pubblico, verrà premiata durante la serata conclusiva, in cui si esibirà sul palco una compagnia teatrale fuori concorso appositamente invitata dall'Organizzazione.

Continua...