Saturday 30 Sep 2023

You are here Concorsi

Bandi e Regolamenti

Festival Nazionale di Teatro Comico "Ugo Tognazzi" a Velletri, iscrizioni entro il 27 febbraio 2022

Il Teatro Tognazzi di Velletri organizza il 1° Festival del Teatro comico-brillante dedicato a Ugo Tognazzi, del quale quest'anno ricorrono i 100 anni dalla nascita. Il Festival si terrà di nei mesi di aprile e maggio 2022. Possono partecipare tutte le compagnie di teatro operanti sul territorio nazionale presentando uno spettacolo comico-brillante in lingua italiana o in un qualsiasi dialetto. Il 5 giugno 2022 si svolgerà la serata finale, durante la quale verranno consegnati ai vincitori i premi alla Miglior Regia, alla Miglior Attrice e al Miglior Attore, al Migliore Spettacolo del festival e il Premio Ugo Tognazzi, che viene consegnato allo spettacolo che riscuote il maggior gradimento da parte del pubblico.

Continua...

XVI edizione Premio Giorgio Totola, Verona, iscrizioni entro il 15 gennaio 2022

In onore di Giorgio Totola, scomparso nel 1987, il Comune di Verona - Cultura promuove la sedicesima edizione del Premio Teatrale intitolato alla memoria del regista e attore veronese, che per oltre vent'anni contribuì a dare valore e dignità al teatro non professionista con la propria opera di uomo di teatro aperto, sensibile e rigoroso.
Saranno ammessi alla Rassegna esclusivamente spettacoli che rappresentino autori italiani contemporanei: un ulteriore omaggio a Giorgio Totola che volle dedicare alla nostra contemporaneità le risorse più fervide della sua civile passione teatrale.

Continua...

Rassegna Concorso Il Cedro d'Argento, Milano, iscrizioni entro il 15 gennaio 2022

La Compagnia teatrale "La Combricola del Baffo" di Milano organizza la Prima "Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale Il Cedro d'Argento" che si svolgerà a Milano presso il Cineteatro Maria Regina Pacis dal 6 marzo al 27 marzo 2022.

La rassegna è aperta alla partecipazione di Compagnie teatrali amatoriali o interpreti singoli operanti sul territorio nazionale. I testi proposti, in lingua italiana, o dialetto milanese (o altri dialetti comprensibili al pubblico), devono essere di genere comico/brillante. Sono ammessi anche monologhi, cabaret, musical. La durata complessiva non dovrà essere inferiore a 60'.
Dopo le fasi di selezione, saranno ammesse alla Rassegna quattro lavori tra tutti quelli che avranno inviato, tramite e-mail ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ), regolare domanda d'iscrizione entro e non oltre il 15 gennaio 2022.

Tutte le comunicazioni tra le Compagnie e l'organizzazione dovranno avvenire:
- via e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o in casi esclusivamente urgenti;
- attraverso i referenti dell' Organizzazione: Gianpaolo Azzara 340 1272544, Luca Marelli 348 5645360, Rosanna Terranova 335 8346403.

Bando completo e domanda iscrizione

 

Festival Nazionale di Teatro Amatoriale "Paolo Dego" - Premio Città di Ponte nelle Alpi (BL), iscrizioni entro il 12 dicembre 2021

Il Comune di Ponte nelle Alpi (BL), in collaborazione e con la direzione artistica affidata alla Associazione Culturale individuata dall'Amministrazione, indice ed organizza la 12^ edizione del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale "Paolo Dego" - Premio Città di Ponte nelle Alpi. La 12^ edizione del Festival è prevista indicativamente nel periodo compreso tra marzo e maggio 2022 presso il Piccolo Teatro "G. Pierobon" di Paiane (BL), nelle serate di sabato.

Continua...

Notizie dei Comitati Provinciali