Wednesday 02 Jul 2025

You are here Fita Veneto Comitato di Rovigo Archivio notizie Rovigo

Archivio notizie Rovigo

Attori di Fita Rovigo in centro storico per promuovere "Incontriamoci a teatro"


Una decina di attori delle compagnie di Fita Rovigo, la Federazione italiana teatro amatori, ha animato domenica mattina il centro storico della città per promuovere la tredicesima edizione di "Incontriamoci a teatro", la rassegna di prosa in programma dal 27 febbraio al Cinema Teatro Duomo, per cinque domeniche pomeriggio, alle 16.30, all'insegna del divertimento e della leggerezza sia in lingua italiana che veneta. Un atteso ritorno, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che vedrà le compagnie amatoriali polesane. e non solo. incontrare di nuovo il loro pubblico affezionato.

Continua...

"Io sono Molière": formazione speciale con Armando Carrara e Roberto Cuppone per il quarto centenario del drammaturgo

Speciale iniziativa di formazione promossa da FITA Rovigo in occasione del quarto centenario della nascita di Molière e sostenuta dalla Fondazione per lo Sviluppo del Polesine. Il progetto, rivolto alle compagnie aderenti alla sezione provinciale della Federazione, si concluderà con uno spettacolo di scena domenica 29 maggio in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo, nell'ambito del Maggio Rodigino.
Tre le fasi del percorso di formazione, guidato dall'attore e regista professionista Armando Carrara e dal docente di discipline teatrali e dello spettacolo Roberto Cuppone e mirato a proporre alle compagnie associate un'occasione di crescita artistica e un'opportunità per conoscere in modo più approfondito un autore tanto significativo nella storia del teatro, in particolare quello comico.

La domanda di partecipazione alla selezione va spedita entro il 15 febbraio.

Per informazioni o chiarimenti rivolgersi a FITA Rovigo.

Il Bando e la domanda di partecipazione (file PDF)

 

Il Natale porta il Teatro nelle frazioni spettacoli a Mardimago, Fenil del Turco e Grignano

Da venerdì 17 a domenica 19 dicembre l'iniziativa organizzata da Fita Rovigo, grazie al contributo dell'Amministrazione comunale e il supporto delle associazioni del territorio

Tre serate speciali per salutare a teatro l'arrivo del Natale e condividere qualche ora all'insegna della spensieratezza. Torna l'iniziativa "Natale a teatro nelle frazioni", giunta alla terza edizione, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia. Da venerdì 17 a domenica 19 dicembre, sempre alle 21, tre spettacoli a ingresso gratuito, per iniziativa dell'Amministrazione Comunale, con l'organizzazione del comitato provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) e la collaborazione di associazioni e comitati delle frazioni.

Continua...

"Teatro per Casa": dal 26 settembre tra le dimore storiche del Polesine

Seconda edizione di Teatro per Casa, rassegna teatrale itinerante che avrà come palcoscenico alcune dimore storiche del territorio. Dai tre appuntamenti della prima edizione si passa quest'anno ad un calendario con cinque date in altrettante residenze storiche, disseminate nel territorio della provincia di Rovigo, raggiungendo l'alto, medio e basso Polesine. Ville e tenute di campagna, oggi ancora abitate o reinventate come luoghi ricettivi, location di eventi, sedi di servizi al pubblico, apriranno le loro porte, mostrandosi e raccontandosi, permettendo agli ospiti di riviverne gli ambienti, scoprire momenti di vita e attività del passato.
Un progetto pensato per incentivare la conoscenza e l'amore del nostro immenso e variegato patrimonio e per incoraggiare i proprietari a mettere a disposizione luoghi ricchi di storia e arte. L'obiettivo è anche quello di evidenziare il delicato tema della difficile conservazione, tutela e fruizione pubblica. Un'occasione, inoltre, per promuovere il mondo dello spettacolo dal vivo, con le proposte elaborate dalle varie realtà teatrali del territorio.
In questa edizione si prosegue con la narrazione di temi legati ai costumi, alle relazioni umane e sociali del passato, feste, spettacoli, cibo, gioco e altro ancora, andando a ricreare, con performance teatrali, narrazioni e musiche, uno spaccato della vita nelle campagne venete tra il '500 e l'800 del ceto aristocratico e non solo.

Continua...

Fita Rovigo: martedì 29 giugno assemblea delle associazioni

Martedì 29 giugno alle 20.45, al Centro don Bosco di Rovigo, in viale Marconi, 5, assemblea ordinaria delle associazioni FITA Rovigo. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'approvazione dei bilanci consuntivo 2020 e preventivo 2021.
All'assemblea possono partecipare i legali rappresentanti delle associazioni affiliate o loro delegati. Ogni delegato non può rappresentare più di due associazioni compresa la propria.

 

La Società Dante Alighieri di Rovigo ricorda Sergio Garbato Il Comitato provinciale FITA partecipa con alcuni suoi attori

Si intitola "Rovigo e il Polesine di Sergio Garbato" l'evento che domenica 6 giugno, alle 20.30 sul sagrato della chiesa di San Bartolomeo a Rovigo, ricorderà il giornalista e scrittore scomparso nel 2017. L'appuntamento rappresenta "La Giornata della Dante 2021" ed è promosso dal Comitato rodigino della Società Dante Alighieri d'intesa con la la Parrocchia di San Bartolomeo e con la collaborazione di FITA Rovigo.

Continua...

Fita Rovigo: venerdì 28 maggio assemblea e conversazione con Filippo Tognazzo

Doppio appuntamento online firmato FITA Rovigo venerdì 28 maggio dalle 20.30. La serata inizierà con un'assemblea riservata ai presidenti di compagnia (chi non potesse partecipare è invitato a utilizzare la delega) per fare il punto sulle numerose attività in corso di elaborazione da parte del Direttivo. A seguire, dalle 21.15, una conversazione con l'attore Filippo Tognazzo (nella foto), che fornirà una serie di utili indicazioni su come affrontare un personaggio, in particolare nel caso di un monologo, anche in vista del Festival "Pillole di Teatro" che, nato nel 2020 proprio a Rovigo, quest'anno si trasforma in manifestazione regionale.
All'appuntamento sono invitati anche i componenti delle compagnie eventualmente interessati (il link per il collegamento è stato fornito ai presidenti delle associazioni iscritte).

 

Fita Rovigo omaggia le donne: "Rita, Rosa e le altre" letture dall'8 al 23 marzo

Dalla scienziata Rita Levi Montalcini all'attivista Rosa Parks, dalla pilota di Formula 1 Lella Lombardi alla suffragetta Kate Sheppard e alla pittrice Artemisia Gentileschi, passando per altre storie straordinarie di talento e impegno: in tutto ventisei biografie di donne raccontate in 2 minuti dalle attrici di Fita Rovigo Aps dal "palco" della pagina Facebook.
Si chiama "Rita, Rosa e le altre" l'iniziativa social lanciata dal Comitato provinciale di Rovigo della Federazione Italiana Teatro Amatori per celebrare la Giornata internazionale della donna. L'iniziativa, alla quale le attrici amatoriali hanno aderito con grande entusiasmo, diventerà un appuntamento quotidiano dall'8 al 23 marzo. L'occasione per conoscere personaggi più o meno noti, che hanno dato un contributo significativo alla nostra società in settori diversi le cui biografie sono tratte dal libro "Storie della buonanotte per bambine ribelli" e interpretate dalle donne del teatro amatoriale polesano.

Continua...

FITA Rovigo: eletto il nuovo Direttivo Roberta Benedetto confermata presidente

In alto Roberta Benedetto e Luca Demetri, in basso Paolo Turolla e Monica BertagliaIn alto Roberta Benedetto e Luca Demetri, in basso Paolo Turolla e Monica BertagliaNel corso di un'assemblea molto partecipata che si è svolta in modalità telematica, venerdì 5 febbraio è stato eletto il nuovo Comitato direttivo provinciale di Fita Rovigo Aps.
Roberta Benedetto, della compagnia Briciole d'arte di Canaro, è stata confermata alla presidenza, affiancata dalla vicepresidente Monica Bertaglia (CIC El Canfin di Baricetta), dal segretario Luca Demetri (I 7 Moli Ars et Bonum di Polesella) e dal tesoriere Paolo Turolla (Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine).
Una "squadra", che ha visto la conferma di tre componenti del direttivo uscente, completata anche dai Revisori dei conti Massimo Brancalion, Mauro Descrovi e Tiziano Fontan, che resterà in carica per i prossimi quattro anni.

Continua...

Fita Rovigo: venerdì 5 febbraio assemblea elettiva online

Si svolgerà venerdì 5 febbraio alle 20.45 in modalità telematica l'assemblea ordinaria elettiva delle associazioni FITA Rovigo. L'Assemblea si costituirà e svolgerà in forma e con votazione telematica, quest'ultima effettuata tramite l'utilizzo della piattaforma italiana di e-voting ELIGO, verificata dal Garante della Privacy, che garantisce il voto sicuro, segreto e a valenza legale, ottenendo risultati di votazione legalmente validi. Hanno diritto di voto tutte le Associazioni che risultino regolarmente affiliate per l'anno 2021.
Per eventuali chiarimenti contattare il Comitato FITA Rovigo: 349 4297231 oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .