Saturday 30 Sep 2023

You are here Fita Veneto Comitato di Vicenza Archivio notizie Vicenza

Archivio notizie Vicenza

Addio a Mario Lucchini il teatro sempre nel cuore

Si è spento, a all'età di 79 anni, Mario Lucchini. Innamorato del teatro, attore e regista, è stato a lungo attivo dirigente della Federazione, come presidente provinciale del Comitato di Vicenza e come componente del Direttivo nazionale. Lo scorso ottobre, in occasione della prima Festa del Teatro vicentino Fita svoltasi a Villa Cordellina di Montecchio Maggiore, in segno di riconoscenza per il suo impegno gli era stata consegnata la medaglia celebrativa per il 70° di fondazione della Fita.
La cerimonia funebre è fissata per venerdì 1 giugno alle 15 nel Santuario di S. Maria dell'Olmo di Thiene. Alla moglie, signora Tina, ai familiari e ai tanti amici che gli hanno voluto bene si stringe in un abbraccio la grande famiglia Fita.

Addio a Marina Vecelli donna e attrice rara

Si è spenta Marina Vecelli, attrice della compagnia La Zonta di Thiene, personaggio molto noto e amato del teatro vicentino e veneto. Donna sensibile e gentile, artista a tutto tondo (era disegnatrice e pittrice), si era avvicinata alle scene fin da giovane, vivendo lo straordinario periodo dell'avanguardia e gli anni delle "cantine romane", lavorando con artisti come Manuela Kustermann, Giancarlo Nanni e Lino Fontis. Da venticinque anni componente de La Zonta, ha ottenuto importanti riconoscimenti per le sue intense interpretazioni, sostenute da una non comune presenza scenica e da una voce che incantava, in oltre venti lavori, tra i quali "Salomé", "Agnese di Dio", "Macbeth", "Maria di Magdala", "Madame de Sade" e molti altri. La cerimonia funebre è fissata per martedì 29 maggio alle 9.30, a Thiene, nella chiesa del Rosario.

Una bella messe di premi per La Trappola di Vicenza

Accanto alle soddisfazioni ottenute alla 30ª edizione del Festival nazionale "Maschera d'Oro" promosso da Fita Veneto (migliori regia, allestimento e attore caratterista), nuovi successi per la compagnia La Trappola di Vicenza e il suo spettacolo "Una delle ultime sere di Carnovale" di Carlo Goldoni, per la regia di Alberto Bozzo.

Continua...

"Fita Insieme - Rassegna Primaverile 2018": da sabato 28 aprile tutti al Ridotto

Prende il via sabato 28 aprile al Ridotto del Comunale di Vicenza il cartellone di "Fita Insieme - Rassegna Primaverile 2018", a firma del Comitato provinciale vicentino della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), con il patrocinio del Comune e di Fita nazionale.
Quattro le date in calendario, pensate per offrire al pubblico uno spaccato del teatro amatoriale veneto rivolto al repertorio contemporaneo.

Continua...

Compagnia Astichello al debutto con "Amore, polenta e bacalà"

Sabato 21 aprile alle 21 e domenica 22 alle 16.30, alle Scuole Medie di Cavazzale di Monticello Conte Otto, debutto ufficiale per la nuova commedia della Compagnia Astichello: "Amore, polenta e bacalà", due tempi dialettali di Donnisio da Montecio (Gianfranco Sinico) e Danilo Dal Maso, scomparso nel 2007, ma volutamente citato come coautore perché di questo testo aveva posto le basi già molti anni or sono. Al copione ha inoltre collaborato, soprattutto per gli aspetti linguistici, il giornalista e scrittore Antonio Stefani. Diretto da Aldo "Alvin" Zordan e arricchito dalle scenografie di Galliano Rosset e dalle musiche originali del M° Giuliano Fracasso, Gli appuntamenti saranno realizzati con il patrocinio del Comune di Monticello Conte Otto.

Continua...

Febbraioateatro: Teatroinsieme di Zugliano vince l'11° Premio Danilo Dal Maso

Teatroinsieme di Zugliano ha vinto l'11° Premio "Danilo Dal Maso", riconoscimento decretato dal pubblico di "Febbraioateatro", la cui 12ª stagione si è conclusa domenica alle Scuole Medie di Cavazzale di Monticello Conte Otto. La formazione, guidata da Gabriella Loss, ha convinto grazie a "Coinquilino cercasi" di Roberto Giacomozzi: una bella soddisfazione per il gruppo, che celebra i 25 anni di attività ed è stata già vincitrice della kermesse nel 2008 con "Nina, no far la stupida" di Arturo Rossato e Gian Capo e nel 2009 con "Zogando a tresete" di Emilio Baldanello.

Continua...

La Calandra di Dueville al debutto con lo spassoso "L'altro lato del letto"

Sarà l'elegante Teatro Comunale di Thiene ad accogliere, sabato 17 febbraio alle 20.45, la prima de "L'altro lato del letto", nuova prova per la compagnia di Dueville La Calandra. Liberamente tratto dall'omonima commedia di Giovanni L. Badellino, con adattamento di Davide Berna e regia di Bruno Salgarollo, la pièce rappresenta, per la compagnia, anche un debutto nel teatro in lingua, dopo varie prove dialettali.

Continua...

La Filigrana al debutto con "Ritorno dal fronte"

Nel centenario della prima guerra mondiale (1915-1918) la compagnia La Filigrana presenta sabato 17 febbraio alle 20.45, al Teatro Mattarello di Arzignano, lo spettacolo "Ritorno dal fronte", per la regia di M. Emanuela Perlotto. L'allestimento, che coinvolge diciotto interpreti, è realizzato con la partecipazione del coro Amici della Montagna di Trissino, diretto dal M° Gianni Peruffo, e con la collaborazione del Museo delle Forze Armate 1914-1945 di Montecchio Maggiore. Ambientato in una corte, il lavoro è uno spaccato della vita quotidiana e delle relazioni alla fine del conflitto. Ingresso gratuito.

Due date per il debutto de La Ringhiera in "Sei personaggi in cerca d'autore"

Doppio appuntamento di debutto sabato 10 febbraio alle 21 e domenica 11 alle 16, a Teatro San Giuseppe (Mercato Nuovo) di Vicenza, per la compagnia La Ringhiera di Vicenza in "Sei personaggi in cerca d'autore", per la regia di Riccardo Perraro. L'evento è inserito nella rassegna "TeatroSei", organizzata da Fita in collaborazione con il Comune di Vicenza.

Continua...

La Compagnia Astichello presenta la 12ª edizione di "Febbraioateatro"

Dodicesima edizione per "Febbraioateatro", la rassegna firmata dalla Compagnia Astichello di Monticello Conte Otto, d'intesa con l'Amministrazione Comunale, che da domenica 28 gennaio propone cinque pomeriggi di teatro nell'Aula Magna delle Scuole Medie di Cavazzale, tutti con inizio alle 16. Quattro degli spettacoli in scaletta si sfideranno per conquistare, grazie al voto del pubblico, l'11° Premio "Danilo Dal Maso", riconoscimento dedicato alla memoria dell'attore e autore, che fu tra le colonne della compagnia.

 

Continua...

Notizie dei Comitati Provinciali