Torna anche quest'anno "Teatrissimo", rassegna organizzata dal Piccolo Teatro di Bassano presso la Sala Da Ponte (nella foto) in Piazzale Cadorna a Bassano del Grappa e giunta nel 2025 alla 26sima edizione. Dopo il successo delle due date del 6 e 13 febbraio, il prossimo appuntamento sarà giovedì 20 febbraio con "Giulietta e Romeo" nella messinscena della compagnia L'Archibugio. La programmazione proseguirà nei giovedì successivi, sempre alle ore 21, fino all'ultimo appuntamento del 27 marzo.
La manifestazione prevede un riconoscimento alla compagnia più gradita dal pubblico, che esprimerà un voto da 6 a 10; il premio "Ponte Vecio" verrà assegnato tramite media matematica.
Ingresso unico euro 9
Abbonamento euro 50 (rivolgersi alla Segreteria del Centro Giovanile di Bassano del Grappa 0424 522482)

Doppio appuntamento di debutto per il nuovo spettacolo della compagnia vicentina
Domenica 26 gennaio ore 16:30 al Teatro San Giuseppe di Vicenza partirà la 26sima edizione di Teatrosei: il primo spettacolo sarà la commedia di Carlo Goldoni "I due gemelli veneziani", nella messinscena della Compagnia Stabile del Leonardo per la regia di Alberto Moscatelli e Alessandro Pietropoli.
Domenica 8 dicembre, nell'ambito del festival nazionale Serpente Aureo di Offida, la Compagnia
Un'occasione per entrare a far parte di FITA Veneto non solo nell'ambito strettamente artistico ma anche in quello di segreteria: FITA Veneto offre a persone residenti nel territorio di Vicenza l'opportunità di collaborare al lavoro di segreteria nella sede regionale in Stradella delle Barche, 7 (VI).
Le fiabe, si sa, conquistano tanto i bambini quanto gli adulti: tutti a teatro, dunque, per il debutto de "La maledizione della rosa", musical prodotto dalla compagnia di Arcugnano (provincia di Vicenza)
Nella serata di lunedì 21 ottobre il nuovo comitato direttivo provinciale di Vicenza, riunitosi, ha stabilito le nomine che hanno decretato Renato Poli presidente del Comitato di Vicenza, Stefano Chiolo vicepresidente, Davide Berna tesoriere, Alberto Trevisan segretario e Silvia Ada Filippi consigliera, ai quali si affiancheranno, in veste di revisori dei conti, Clara Vignaga, Annarita Scaramella, Sergio Purgato.
Un ulteriore riconoscimento tributato a una compagnia amatoriale veneta da parte di una manifestazione nazionale: lo scorso 27 luglio la tedarota 


