Anno di fondazione: | 1992 | ![]() |
Presidente: | Enrico Savioli | |
Indirizzo: | Via Crosara, 8 - 36023 Longare (VI) | |
Telefono: | 347 5739413 | |
Facebook: | www.facebook.com/ilcovolo | |
E-mail: | Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. | |
Sito web: | www.ilcovolo.it | |
Referenti: | Enrico Savioli - 347 5739413 Alberto Trevisan - 335 6895946 |
Spettacoli disponibili
LA RIVINCITA DEI TRE MOSCHETTIERI
|
![]() |
D'Artagnà n è una giovane guascona con l'ambizione di diventare moschettiere. Per realizzare il suo sogno decide di recarsi a Parigi dove grazie ad una lettera di raccomandazione di suo padre intende presentarsi presso la scuola dei cadetti. Purtroppo poco prima di raggiungere la capitale francese viene derubata di tutti i suoi averi, si scontra con tre individui con il risultato di essere sfidata a duello in tre momenti diversi della giornata. Essendo però i duelli vietati dal Cardinale perché la Francia è in guerra contro l'Inghilterra D'Artagnà n rischia di essere arrestata dalle guardie del Cardinale assieme ai suoi avversari che scoprirà essere tre moschettieri. Il Cardinale Richelieu trama ai danni della corona ma è ostacolato dalla presenza costante della regina. Per far scoppiare uno scandalo a corte e togliere di mezzo la regina decide quindi di far rubare un prezioso diadema di proprietà della stessa. Un suo messo fidato farà pervenire questo gioiello ad un lord inglese come pegno d'amore. Il suo progetto è che durante il viaggio verso Londra questo messo venga intercettato ed arrestato facendo così scoprire la tresca agli occhi di re Luigi. La regina smascherata verrebbe allontanata da corte lasciando finalmente spazio per i giochi di potere del Cardinale… riusciranno i valorosi Moschettieri a smascherare i complotti del perfido Richelieu? E D'Artagnà n verrà ammessa presso la scuola dei cadetti di Guascogna?
|
SE FOSSI... LEI
|
![]() |
12 personaggi femminili creati dalla penna di Gloria Calderòn Kellett, una divertentissima e irriverente galleria di donne, diametralmente opposte agli stereotipi delle serie TV, che chiedono solo di essere ascoltate. Un'ampia carrellata di esperienze, ironiche, graffianti, audaci, raccontate, cantate e ballate in una sequenza rapidissima di ritratti dove, ad ogni numero, corrisponde un paio di scarpe e un nome (La fidanzata, la casalinga, la Dea, la donna in carriera ecc.) che investirà il pubblico con la sua storia.
|