"Aspettando la 30ª Maschera d'Oro" continua nella sede provinciale di Stradella delle Barche, con la seconda proiezione della serie di filmati di alcuni spettacoli transitati al Festival nazionale firmato da Fita Veneto, kermesse che nel 2018 celebrerà i propri trent'anni di vita.
Archivio notizie Vicenza
FITA Vicenza: giovedì di proiezioni dedicate alla Maschera d'Oro
- Martedì 23 Maggio 2017
La Compagnia delle Donne al debutto il 6 e 7 maggio
- Mercoledì 12 Aprile 2017
Tempo di debutto per La Compagnia delle Donne di Dueville, che sabato 6 e domenica 7 maggio alle 20.30, al Centro Giovanile "Dado Giallo" di Dueville, proporrà la commedia "Quatro fiole da maridare", due atti di Sara Vettorello, per la regia di Giuliano Grillo.
Il Piccolo di Bassano al debutto con "Nobile si nasce... siora se deventa"
- Giovedì 23 Marzo 2017
Debutto giovedì 23 marzo alle 21, nella sala "Jacopo Da Ponte" di Bassano Del Grappa, per Il Piccolo Teatro di Bassano in "Nobile si nasce... siora se diventa", nuova commedia di Domenico Cinque, da anni autore di riferimento e regista della compagnia.
Debutto per I Rosegoti sabato 18 marzo a Passo di Riva (VI)
- Mercoledì 15 Marzo 2017
La compagnia I Rosegoti di Vicenza pronta al debutto, sabato 18 arzo alle 20:30 all'Oratorio Don Bosco di Passo di Riva, frazione di Dueville, con "El bilietin da visita" di Maria Penello. La commedia narra una vicenda tutta giocata tra reale e soprannaturale. A scatenare gli eventi è un bigliettino da visita, stampato con caratteri di origine etrusca.
Il Covolo di Longare al debutto nella commedia "Ti amo da morire"
- Martedì 14 Marzo 2017
Il Covolo di Longare debutta sabato 18 marzo alle 21, al Teatro Lux di Camisano" in "Ti amo da morire", nuova commedia di Nicola Pegoraro, da anni autore di riferimento e regista della compagnia. Comico con venature noir, il testo è ispirato al libro di Sabine Deitmer "Addio Maschio", definito da Der Spiegel "una salutare ricetta per tutte le donne che hanno deciso di smettere con il vizio di amare troppo".
XI Febbraio a Teatro: La Trappola conquista il X Premio "Danilo Dal Maso"
- Lunedì 06 Marzo 2017
È andato a La Trappola di Vicenza, con "Una delle ultime sere di Carnovale" di Carlo Goldoni, il decimo Premio "Danilo Dal Maso", abbinato all'undicesima stagione di "Febbraio a Teatro", svoltasi con successo nell'auditorium delle Medie di Cavazzale di Monticello Conte Otto. La manifestazione è stata organizzata dalla Compagnia Astichello con il Comune, in collaborazione con Pro Loco, Fidas e Fita Veneto e con il contributo della BCC Banca San Giorgio Quinto Valle Agno.
La Ringhiera al debutto il 25 e 26 febbraio con "La sensale di matrimoni" di Thornton Wilder
- Giovedì 16 Febbraio 2017
Tuttto pronto, in casa La Ringhiera, per il debutto de "La sensale di matrimoni" di Thornton Wilder, che la compagnia presenterà, per la regia di Riccardo Perraro, sabato 25 febbraio alle 21 e domenica 26 alle 16 al Teatro San Giuseppe di Vicenza (Mercato Nuovo), nell'ambito della rassegna TeatroSei.
La Compagnia Astichello fa "tris" a Gódega di Sant'Urbano
- Martedì 31 Gennaio 2017
Terza vittoria della Compagnia Astichello di Monticello Conte Otto al concorso "Maschera d'Argento" di Gódega di Sant'Urbano, in provincia di Treviso. La formazione vicentina si è imposta alla sedicesima edizione della kermesse, di scena al Palaingresso, con "Ah, la gelosia!", commedia brillante dialettale di Antonio Stefani, tratta da una piéce di Alexandre Bisson, per la regia di Aldo Zordan.
A Monticello Conte Otto dal 5 febbraio al 5 marzo risate dialettali (e non)
- Martedì 31 Gennaio 2017
Cambia veste "Febbraio a Teatro", la rassegna di spettacolo popolare e brillante organizzata a Monticello Conte Otto dalla compagnia Astichello con il sostegno del Comune, in collaborazione con Pro Loco, Fidas e Fita Veneto e con il contributo della BCC Banca San Giorgio Quinto Valle Agno.
Per la sua 11ª edizione, di scena da domenica 5 febbraio a domenica 5 marzo - come sempre nell'Aula Magna delle Scuole Medie di Cavazzale di Monticello, con inizio alle 16 - "Febbraio a Teatro" ha infatti deciso di non ospitare solo produzioni dialettali venete, ma di proporre cinque spettacoli più variegati: un classico di Carlo Goldoni, due lavori in lingua e una proposta proveniente da fuori regione, tutti in concorso per la 10ª edizione del Premio "Danilo Dal Maso", oltre ad uno spettacolo teatral-musicale per l'evento conclusivo, dedicato alle premiazioni.
Lo Scrigno di Vicenza al debutto con "Il clan delle vedove"
- Martedì 24 Gennaio 2017
Appuntamento di debutto, sabato 28 gennaio alle 21, al Teatro "Verdi" di Costabissara, per la Compagnia Lo Scrigno che si confronta, diretta da Stefania Carlesso, con la spassosa commedia "Il clan delle vedove" di Ginette Beauvais Garcin.
La celebre pièce racconta le vicende di un gruppo di donne alle prese con problemi di coppia di vario genere e, soprattutto, più o meno attesi. Sul palcoscenico saranno impegnati Erika Magnabosco, Francesca Zanconato, Livia Sasso, Orietta Zampieri, Maria Zanini e Gianluca Corà.
Lo spettacolo rientra nella stagione di prosa del "Verdi" promossa dal Comune, ma anche nella rassegna Teatro Popolare Veneto, organizzata da Fita Vicenza con il patrocinio di Provincia e Reteventi Cultura Veneto.
Altri articoli...
- 18ª edizione di TeatroSei dal 29 gennaio al 5 marzo 2017
- La Giostra conquista tre premi al Festival di Scena a Fasano
- Per la Compagnia La Ringhiera Premio a "L'Ora di Teatro"
- La Compagnia Astichello di Monticello Conte Otto compie 25 anni e li festeggia giovedì 8 dicembre con il pubblico
- L'Archibugio torna a Shakespeare con "Il mercante di Venezia" al debutto sabato 17 dicembre
- La Compagnia La Trappola al debutto con "Una delle ultime sere di Carnovale"
- Al "Mascherini" La Trappola conquista il premio per scenografia e costumi
- La Zonta di Thiene sabato 29 al debutto con "Mercurio" di Amélie Nothomb
- "Còtole": sabato 29 ottobre il nuovo de Le Scoasse
- Fitainsieme 2016 - Da domenica 23 ottobre al San Marco sette appuntamenti, spazio ad una prova aperta e al teatro più giovane
- Teatro Popolare Veneto resiste: da F.I.T.A. Vicenza e Comuni venticinque spettacoli in cartellone
- FITA Vicenza - La scheda conoscitiva 2015 offre spunti operativi, dalla partnership al tutoraggio e per i giovani, formazione nel "contemporaneo"
- Torna Arteinfiore: al Rione Barche di Vicenza domenica 17 aprile racconti, laboratori e giochi
- Febbraioateatro: vittoria della Far Filò e grandi soddisfazioni per l'affluenza
- La Zonta: per "Agnese di Dio" tre premi al "Folle d'Argento"
- Lo Scrigno si aggiudica la 22ª Vasca d'Argento
- Teatroinsieme ripropone "La divina tragedia"
- La Ringhiera al debutto con "Come eravamo"
- Febbraioateatro: domenica 7 febbraio a Cavazzale di Monticello Conte Otto al via la 10ª edizione della rassegna
- Gabriella Loss di Teatroinsieme premiata dal Comune di Zugliano