Anno di fondazione: | 2017 | ![]() |
Presidente: | Guido Cattaneo | |
Indirizzo: | Via Ponte, 71 - Barbarano Mossano (VI) | |
Telefono: | 3282363643 | |
Facebook: | labcum | |
E-mail: | Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. | |
Sito web: | - | |
Referenti: | Bellin Claudio - 3290252037 Marangoni Michela - 3338435754 |
Spettacoli disponibili
CHI FERMERÀ LA MUSICA
|
![]() ![]() ![]() |
"Chi fermerà la musica" è un varietà suggestivo ed emozionale, che in 1 ora e 20 vuole celebrare l'artein tutte le sue declinazioni. Esso racchiude un susseguirsi di momenti di canto, ballo, recitazione,sketch comici e magia in un crescendo di emozioni.
I pezzi che proponiamo vanno da un classico "Vacanze romane" dei Matia Bazar, a uno spiritoso "Macho man" dei Village People, da un pezzo di Shakespeare rivisitato in forma comica a un coinvolgente "Jailhouse rock" di Elvis Presley, da un datato "Tulipan" del Trio Lescano a un "El tango" de Roxanne tratto dal film "Moulin Rouge", tocca varie epoche e vari stili, rendendolo uno spettacolo facilmente apprezzato da tutte le età . |
FANTASTICARENA
|
![]() ![]() ![]() |
Spettacolo musicale ambientato in un'arena fantastica, popolata di personaggi bizzarri e dalle caratteristiche uniche, come il circo ai suoi albori. Il pubblico verrà coinvolto in un sorprendente viaggio e avrà il privilegio di conoscere le creature che vi abitano. Creature che a causa della propria personalità , o di un'anomalia fisica o di un amore giudicato sbagliato si sentono disprezzati dalla comunità . Ma alla fine cos'è la bellezza? Cos'è giusto? Cos'è sbagliato? Il mondo non è un posto dove nascondersi! In un caleidoscopio di musica, luci, momenti comici, acrobazie e coreografie tipiche di un ambiente circense, si celebrerà la rinascita. La vita. L'esaltazione della diversità . Perché tutti sono creazioni speciali! Tutti sono quel che sono!
|
...A RIVEDER LE STELLE
|
![]() ![]() ![]() |
Viviamo in una bolgia infernale in cui abbiamo perso molti punti di riferimento con la realtà e ci sentiamo persi, un po' come i personaggi che il Poeta incontra nella discesa dell'Inferno. Ma alla fine come Dante riusciremo a contemplare un cielo stellato meraviglioso, una sorta di presagio del nuovo cammino di luce e di speranza dopo le tenebre.
Lo spettacolo illustra le principali figure dell'Inferno dantesco attraverso la recitazione di terzine e brevi parti di prosa, il tutto accompagnato da sottofondo musicale. I personaggi prendo vita sul palco dove, attraverso il canto e la danza, danno voce e movimento ai loro dubbi, paure e debolezze. |