Appuntamento venerdì 8 luglio alle 21 a Villa Carrara Bottagisio a Bardolino (Verona), in via XX Settembre, per la sesta e ultima selezione provinciale del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e con i Comuni ospitanti: oltre a Bardolino per il Veronese, anche Adria (Rovigo), Cadoneghe (Padova), Concordia Sagittaria (Venezia), Treviso e Vicenza.
Archivio notizie Verona
Festival dei monologhi "Pillole di Teatro" Venerdì 8 luglio le selezioni per la provincia di Verona
- Venerdì 01 Luglio 2022
Fita Verona: mercoledì 27 aprile assemblea delle associazioni provinciali
- Lunedì 04 Aprile 2022
Si svolgerà mercoledì 27 aprile alle 21, nella sede dell'istituto Scuola Civica Musicale "B. Maderna", in via Lega Veronese 10/a, a Verona, l'assemblea delle associazioni FITA provinciali.
Tra gli argomenti all'ordine del giorno, la presentazione del bilancio consuntivo 2021, del bilancio preventivo 2022, l'organizzazione della manifestazione "Pillole di Teatro" e l'elezione di un membro del Consiglio Direttivo. In caso di impossibilità a partecipare, si ricorda la possibilità di utilizzare le deleghe. Si ricorda inoltre la necessità di essere regolarmente affiliati per poter presentare la propria candidatura, partecipare a eventuali votazioni o aderire a proposte federative.
Per informazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Lo spettacolo "Ben Hur" de La Moscheta continua a conquistare riconoscimenti
- Martedì 29 Marzo 2022
Nuovi riconsocimenti per il già pluripremiato spettacolo "Ben Hur – Una storia di ordinaria periferia" di Gianni Clementi messo in scena da La Moscheta di Colognola ai Colli.
Al concorso "Sabato a Teatro" di Fumane (Verona) la formazione ha conquistato i premi al migliore spettacolo, il premio del gradimento da parte del pubblico e quello per il miglior attore caratterista, andato a Nicola Marconi per il personaggio di Milan.
Al concorso nazionale "Sipario d'Oro" di Lizzana (Trento), invece, vittoria come migliore spettacolo per la Giuria Giovani e ancora una volta premio a Nicola Marconi come miglior attore della rassegna.
El Gavetin al debutto con "Fermata Tavernele"
- Giovedì 03 Marzo 2022
Tre giorni di debutto per la compagnia El Gavetin di Negrar, che da venerdì 25 a domenica 27 marzo, al Teatro don Mazza di S. Pietro Incariano, presenterà al pubblico la commedia "Fermata Tavernele", scritta e diretta da Franco Antolini.
Il capostazione Giacometo Buganza è stato "esiliato" in una piccola stazione ferroviaria, dispersa nella pianura padana, dopo aver causato un incidente ferroviario fra due treni merci. Con lui, nella casa cantoniera, vivono la moglie Olga, la suocera Pia e la figlia Agnese, ma il suo sogno è quello di liberarsi di tutte loro e trasferirsi al sud, in una stazione secondaria. Quale occasione migliore, allora, della possibilità di far sposare Agnese e lasciare il testimone di capofamiglia al futuro genero? Finalmente la giovane si sistema con il figlio di un emerito dottore, il professor Giusto Magagna. Ma per Giacometo non sarà così semplice realizzare il suo piano...
Prenotazioni al 345 2754509. Per info sullo spettacolo e sulla compagnia Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e www.elgavetin.com.
Fita Verona: mercoledì 17 novembre assemblea ordinaria delle associazioni
- Martedì 09 Novembre 2021
Si svolgerà mercoledì 17 novembre alle 21, presso la Scuola civica musicale «B. Maderna», in via Lega Veronese 10/a, a Verona, l'assemblea ordinaria delle associazioni FITA provinciali fegolarmente iscritte per l'anno in corso. Tra gli argomenti all'ordine del giorno, un resoconto sulle manifestazioni "Pillole di Teatro", "Dantesca" e "Dalla pagina al palco - Seminario di scrittura drammaturgica". Nell'occasione saranno consegnati gli attestati di partecipazione a "Dantesca" e al seminario di drammaturgia.
Nel rispetto delle norme contingenti, l'accesso alla sala assembleare sarà consentito solo ai possessori di green pass.
Rassegna estiva a Negrar con El Gavetin e il Comune
- Martedì 08 Giugno 2021
Tris di spettacoli di scena tra giugno e luglio a Villa Albertini ad Arbizzano di Negrar, per iniziativa della compagnia di casa El Gavetin, in collaborazione con il Comune. Ingresso gratuito e inizio sempre alle 21.
Sabato 19 giugno il Teatro Fuori Rotta di Padova propone "Novecento" di Alessandro Baricco, interpretazione e regia di Gioele Peccenini, accompagnamento al pianoforte di Giovanni Scalabrin. Venerdì 25 giugno appuntamento invece con il Teatro dei Pazzi di San Donà di Piave (Venezia) in "Dai campi al mar", spettacolo di teatro-canzone di e con Giovanni Giusto. Domenica 4 luglio, infine, La Moscheta di Verona (nella foto) in "Ben Hur (una storia di ordinaria periferia)", commedia di Gianni Clementi diretta da Daniele Marchesini, con la quale la formazione scaligera ha recentemente conquistato il premio nazionale al miglior attore non protagonista al Gran Premio del Teatro Amatoriale FITA (andato a Nicola Marconi).
El Gavetin di Negrar al debutto con "El cavalier de la trista figura"
- Martedì 08 Giugno 2021
Debutto a luglio per la compagnia El Gavetin di Negrar, che giovedì 8 alle 21 (con repliche il 9, il 12 e il 13) presenta al pubblico di Villa Mosconi Bertani ad Arbizzano di Negrar il suo nuovo spettacolo "El cavalier de la trista figura", ispirato a Don Chisciotte de la Mancia, celebre figura creata da Miguel de Cervantes.
Nella restituzione firmata da Franco Antolini, con la regia di Sabrina Carletti, sul palco si incrociano la spassosa narrazione delle gesta del protagonista, reso grottesco e bizzarro anche dall'uso di uno spagnolo maccheronico, e le sue tragicomiche fantasie cavalleresche, filtrate da uno schermo bianco e trasparente. Sogno e realtà, dramma e commedia si avvicendano così nel racconto, coinvolgendo attivamente il pubblico.
Guai in vista all'Albergo Bellavista: debutto per il Teatro dell'Attorchio
- Lunedì 07 Giugno 2021
Una due-giorni di debutto per il Gruppo Teatro dell'Attorchio di Cavaion, che sabato 12 e domenica 13 giugno al Teatro Arena Torcolo di Cavaion, alle 21, propone "Guai in vista all'Albergo Bellavista", adattamento in dialetto veronese, curato da Igino Dalle Vedove, della commedia "Va tutt ben... basta che i paga" di Loredana Cont.
Ritmo e gioco di squadra sono gli elementi portanti di questa frizzante pièce, che vedrà sul palcoscenico Ilenia Righetti, Laura Gragnato, Emanuela Azzolini, Nadia Penaccini, Caterina Perinelli, Andrea Chesini, Mauro Lonardi, Michela Bozzini e Franco Salvetti, oltre allo stesso Dalle Vedove, il tutto per la regia di Ermanno Regattieri.
L'Albergo Bellavista è il crocevia di un vorticoso via-vai di personaggi a dir poco eccentrici. La proprietaria non si fa troppi problemi ad aprire le porte dell'hotel a chiunque (purché paghi). Ma, come avverte il titolo, all'orizzonte si profila qualche nuvola...
Biglietto unico a 5 euro
Fita Verona: venerdì 21 maggio assemblea per una rassegna estiva
- Mercoledì 05 Maggio 2021
Si svolgerà venerdì 21 maggio alle 21, in modalità telematica, l'assemblea ordinaria delle associazioni FITA Verona regolarmente iscritte per il 2021 (chi non avesse rinnovato l'affiliazione è invitato a farlo entro il1 4 maggio). Al centro dell'incontro una proposta di rassegna teatrale estiva riservata alle associazioni del Comitato provinciale veronese, oltre a un aggiornamento sull'organizzazione della manifestazione "Pillole di Teatro".
All'assemblea possono partecipare i legali rappresentanti delle associazioni affiliate o loro delegati. Ogni delegato non può rappresentare più di due associazioni compresa la propria.
Fita Verona: martedì 30 marzo assemblea straordinaria online
- Lunedì 15 Marzo 2021
Si svolgerà martedì 30 marzo alle 20.45 in modalità telematica l'assemblea straordinaria delle associazioni del Comitato provinciale FITA Verona per la discussione e l'approvazione del nuovo statuto.
La votazione si terrà con voto palese per appello nominativo. Hanno diritto di voto tutte le associazioni che risultino regolarmente affiliate per l’anno 2021. Il link alla piattaforma telematica sarà inviata ai soci accreditati. Chi non potesse partecipare è invitato a utilizzare le deleghe.
Altri articoli...
- FITA Verona: eletto il nuovo Direttivo Nicola Marconi presidente provinciale
- Fita Verona: venerdì 12 febbraio assemblea elettiva online
- Fita Verona: un corso gratuito di recitazione con Diego Carli
- Fita Verona: mercoledì 27 novembre assemblea per aggiornamento statutario
- La Bugia pronta al debutto con "Per interposta persona"
- El Gavetin presenta "L'asso de denari" dal 21 al 23 giugno ad Arbizzano
- La compagnia La Moscheta conquista la Vasca d'Argento
- Il Premio Giorgio Totola ricorda Luciana Ravazzin
- La Nogara al debutto con "Le me toca tute"
- El Gavetin pronta al debutto con la commedia "L'eredità"
- Da Fita Verona la prima rassegna "Fita Off" con quattro spettacoli
- La Moscheta con "Alcazar" sbanca "Ascolinscena"
- 17ª rassegna "Invito a Teatro" al Villa di San Giovanni Ilarione
- El Gavetin di Negrar al debutto con il brioso "Spetacheteconto"
- Verona: nuova rassegna Fita Off 2018 - Selezione l'8 novembre 2017
- La Moscheta di Colognola al debutto con "Ben Hur", tra risate e riflessione
- Rassegna di autore contemporaneo: i giovani premiano La Moscheta
- La Bugia al debutto venerdì 30 giugno tra matrimoni... in bianco e risate
- Giulia Giordano de La Moscheta premiata a Fabrica di Roma (VT)
- La Compagnia La Moscheta vince il Premio "Caro Teatro"