Anno di fondazione: | 1981 | ![]() |
Presidente: | Daniele Marchesini | |
Indirizzo: | Via C.Battisti 24/b, 37030 Colognola ai Colli (VR) | |
Telefono: | 335 6361170 | |
Facebook: | LaMoscheta | |
E-mail: | Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. | |
Sito web: | www.lamoscheta.it | |
Referenti: | Daniele Marchesini - 335 6361170 |
Spettacoli disponibili
UNA CASA DI PAZZI
|
![]() |
Attanasio, con la moglie Maria Alberta, è costretto a trasferirsi nella casa del defunto padre per prendersi cura del fratello Remigio, disabile psichico. La difficile convivenza con quest'ultimo e il ritrovarsi sommersi dai debiti mette ancora più a dura prova il già scricchiolante matrimonio dei due. In tutto questo si inserisce l'ingombrante presenza della vicina di casa, Gina, che si innamora perdutamente di Attanasio.
|
BEN HUR (Una storia di ordinaria periferia)
|
![]() |
Sergio è uno squattrinato uomo di mezza età , ex stuntman di successo, costretto a fare il centurione davanti all'Arena per sbarcare il lunario. Si propone per le foto di rito con i turisti ma la concorrenza è tanta e gli affari iniziano a scarseggiare. Nel frattempo Maria, la sorella separata con cui vive per dividere l'affitto, impiegata in una chat line erotica, perde il lavoro. Una vita destinata ad una lenta, inesorabile deriva. L'arrivo di Milan, clandestino bielorusso dall'accentuato istinto imprenditoriale, improvvisamente rivitalizza la precaria economia domestica e dà nuovo slancio alla coppia in crisi. Almeno così sembra...
|
GRISU', GIUSEPPE E MARIA
|
![]() ![]() |
In una sagrestia di una provincia veneta degli anni '50 si svolge la storia di due sorelle: Maria, moglie di un minatore emigrato a Marcinelle in Belgio, e Teresa, conosciuta da tutti come seria ed illibata. Coinvolto nei fatti anche il fedifrago farmacista del paese (a conoscenza dei segreti dei suoi compaesani) e il sacerdote Don Gino aiutato dal sagrestano Berto, invalido e bizzarro. Nonostante la vena comica e farsesca la commedia presenta un'attenzione non indifferente all'impegno civile. Il tema dell'immigrazione, della povertà e dell'analfabetismo, tratti tipici del Belpaese all'indomani del secondo dopoguerra, sono stati tratteggiati dall'autore con estrema delicatezza.
|