Il Comitato Provinciale FITA Treviso organizza la terza edizione della conferenza "Teatro per passione", approfondimenti sul mondo dello spettacolo in programma presso la Loggia dei Cavalieri a Treviso sabato 24 settembre 2022, dalle 20:30 alle 22:30.
Come ogni anno viene offerta l'opportunità ai soci FITA, ma anche ai non iscritti, di presentare un argomento con interventi della durata massima di 10 minuti su un tema, approfondimento, presentazione, talk (potendo anche utilizzare formati audio-video), inerenti al mondo del teatro e dello spettacolo.
Ai relatori verrà data l'occasione di esporre il proprio discorso individualmente sul palco. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico.
Chi fosse interessato a partecipare, è invitato a inviare un'email a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro il 17 settembre 2022 indicando: il nome della persona che terrà l'intervento; il titolo da indicare nella presentazione del proprio intervento; il tema di cui si vorrà trattare.
Archivio notizie Treviso
Terza edizione di "Teatro per passione" - Microfono aperto sabato 24 settembre
- Giovedì 14 Luglio 2022
"La Presidentessa" dei Soggetti Smarriti finalista in alcune importanti manifestazioni
- Martedì 05 Luglio 2022
Soddisfazione in casa Soggetti Smarriti grazie alla commedia "La Presidentessa" di Hennequin e Veber! La compagnia trevigiana con la regia di Maria Rosa Maniscalco è entrata nella rosa dei finalisti in diverse manifestazioni.
In primis, è tra gli otto finalisti al 32^ Festival Teatrale Internazionale "Castello di Gorizia - Premio Francesco Macedonio" con lo spettacolo "La Presidentessa", con cui apriranno la kermesse al Kalturni Dom di Gorizia l'8 ottobre alle 20.30.
Finalista anche al 13^ Festival Mascherini con lo spettacolo di scena nell'omonimo Teatro sabato 15 ottobre alle 21 ad Azzano Decimo; nonché finalista alla 54ª Rassegna nazionale d'arte drammatica "Angelo Perugini” di Macerata, con spettacolo in programma al Lauro Rossi" domenica 30 ottobre alle 17:30.
Da ultimo, non dimentichiamo che "La Presidentessa" è anche tra i finalisti del Gran Premio Veneto del Teatro 2022, organizzato da Fita Veneto.
Festival dei monologhi "Pillole di Teatro": per Treviso in finale Pasqualina Milano e Maura Sponchiado
- Sabato 18 Giugno 2022
Vittoria di Pasqualina Milano de La Caneva di Lorenzaga e di Maura Sponchiado di Arte Povera alla selezione per Treviso di "Pillole di Teatro", festival regionale del monologo promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto, d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti: Adria, Bardolino, Cadoneghe, Concordia Sagittaria, Treviso e Vicenza.
Adesioni alla 37ª rassegna "Tempo di Teatro" con i suoi premi "Cervi" e "Scattolon"
- Martedì 05 Aprile 2022
Al via la raccolta delle adesioni per la 37ª edizione della rassegna "Tempo di Teatro", promossa da FITA Treviso e collegata al Premio del pubblico "Vaina Cervi", giunto alla decima stagione, e al Premio istituzionale "Liviana Scattolon" per l'impegno a favore del teatro.
La rassegna-concorso si svolgerà il sabato sera a partire dal 29 ottobre e fino a dicembre all'Auditorium Stefanini di Treviso.
Il concorso, come recita il bando disponibile in calce e nell'apposita sezione del sito, è riservato alle compagnie regolarmente iscritte a FITA Treviso per l'anno in corso, che potranno proporsi alla selezione con un massimo di due spettacoli in lingua italiana o in qualsiasi dialetto regionale comprensibile, purché, in particolare, non rappresentati nel Comune di Treviso nei sei mesi precedenti la rassegna e con una durata minima di 80 minuti.
La versione integrale di ogni spettacolo dovrà essere inviato via link a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
; le compagnie potrà segnalare le serate dello spettacolo in calendario cui la Commissione potrà eventualmente partecipare. All'atto di iscrizione viene richiesto un contributo una tantum di 15 euro. Le domande dovranno essere spedite via mail all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro lunedì 16 maggio 2022 ore 12:00.
Il Bando completo (file PDF)
Fita Treviso: domenica 27 marzo assemblea delle associazioni provinciali
- Venerdì 11 Marzo 2022
Si svolgerà domenica 27 marzo alle 9.30, presso l'auditorium adiacente al Teatro Sant'Anna a Treviso, in viale Brigata Treviso, 16 (ospiti di Streben Teatro), l'assemblea delle associazioni FITA provinciali. Tra gli argomenti all'ordine del giorno, l'approvazione del bilancio/rendiconto esercizio 2021 e previsionale 2022, le quote associative, il bilancio delle attività condotte nel 2021 e l'avvio di quelle dell'anno in corso, il Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", l'evento di promozione "Teatro per Passione" del 24 settembre a Treviso, la rassegna teatrale autunnale, i workshop formativi, le rubriche social #focuson e #questasettimanainscena e le visite alle associazioni.
Per motivi organizzativi si chiede di confermare la propria partecipazione a FITA Treviso aps, che rimane a disposizione per informazioni al 3405797086 e al 3347177900. Si ricorda la possibilità di utilizzare le deleghe. A chi ne avesse necessità, inoltre, per l'impossibilità di partecipare in presenza, sarà fornito il link per seguire i lavori da remoto.
Cinque workshop al via con Fita Treviso
- Lunedì 07 Febbraio 2022
Iscrizioni aperte ai workshop proposti da FITA Treviso che, programmati da marzo a luglio, spazieranno dall'uso della voce al makeup, dall'improvvisazione teatrale comica alla scenografia fino a un'esplorazione della tragedia greca.
Un bando per il nuovo logo FITA Treviso: le proposte entro il 1° marzo
- Sabato 05 Febbraio 2022
FITA Treviso ha lanciato un bando per la scelta del suo nuovo logo, aperto ai suoi soci regolarmente iscritti per l'anno in corso. Le domande di partecipazione devono essere inviate via email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro l'1 marzo 2022.
Il regolamento (file PDF)
Seguito appuntamento online per le compagnie FITA Treviso
- Martedì 01 Febbraio 2022
Riuscito primo incontro 2022 per il Comitato provinciale FITA di Treviso. L'appuntamento, che si è svolto online giovedì 20 gennaio, ha visto una bella partecipazione da parte delle compagnie iscritte ed è stato un'occasione per definire gli obiettivi comuni da portare avanti nel corso dell'anno: naturalmente con la speranza che possa essere pienamente all'insegna del teatro.
Tanti i progetti in cantiere, tra i quali i Workshop formativi, la terza edizione di "Teatro per passione", la predisposizione di nuove rassegne e contest teatrali nonché il bando per il logo FITA Treviso.
Soggetti Smarriti di Treviso al debutto con "La Presidentessa"
- Martedì 14 Dicembre 2021
La spassosa commedia "La Presidentessa" di Charles Marie Hennequin e Pierre Veber per il nuovo debutto della compagnia Soggetti Smarriti di Treviso, atteso per sabato 18 dicembre alle 20.45 nella Sala San Marco di Trivignano (Venezia), in via Chiesa, 18, nell'ambito della rassegna "Dicembre a Teatro".
Tradotta, adattata e diretta da Mariarosa Maniscalco, la commedia vede impegnati in scena tredici attori e punta il dito contro il potere politico corrotto ma anche contro quello seduttivo, imposti da personaggi disposti a tutto pur di raggiungere i propri obiettivi. Al centro della vorticosa vicenda incontriamo Gobette, navigata soubrette dei primi ‘900, parigina e senza scrupoli, alle prese con l'integerrimo Presidente del Tribunale di Gray Tricointe, che ha ordinato di espellerla. Giunta a casa del giudice, però, Gobette viene scambiata per sua moglie (in realtà partita poche ore prima): inizia così una raffica di colpi di scena che arriverà fin dentro gli uffici del Ministero.
Biglietti a 7 euro. Prevendite alla Tabaccheri Edicola di Camillo Alessandro a Trivignano in via Ca' Lin, 3 (tel. 041 5460967). Per informazioni 349 2101486.
Una commedia brillante per la compagnia AsoloTeatro
- Mercoledì 24 Novembre 2021
Doppio appuntamento di debutto, sabato 27 novembre alle 20.45 e domenica 28 alle 16.45 al Teatro Duse di Asolo, per la compagnia AsoloTeatro, pronta a presentare al pubblico "Che spirito, me suocera!", commedia in due atti di Simona Ronchi, per la regia di Rossana Mantese.
Spassosa la trama, che prende il via dal desiderio di Ortensia di rientrare in contatto con la madre defunta attraverso le pratiche spiritiche, alle quali ha deciso appositamente di dedicarsi. Il marito Piero è scettico e si sente trascurato, ma la donna non demorde, affiancata da un gruppo di amici ed "esperti". Il tutto, naturalmente, creerà un vortice di equivoci e situazioni divertenti.
Sul palcoscenico saranno impegnati Mario Segato, Adriana Santi, Rita Vidoret, Sara Antonello, Marco Romagnoli, Michele De Vettor, Alberto Forato, Vittorio Rodeghiero, Chiara Caldonazzo, Floria Binda e Patrizia Barichello.
Accesso nel rispetto delle normative anti-Covid. Prenotazione obbligatoria e acquisto dei biglietti solo online (non in teatro). Info su www.asoloteatro.it o al numero (anche whatsapp) 335 466824.
Altri articoli...
- "Teatro per passione: a voi la parola": conferenza pubblica sabato 20 novembre
- Fita Treviso propone tre workshop di formazione teatrale
- Workshop formativi: un bando di FITA Treviso
- Streben Teatro al debutto con "Tre sull'altalena"
- Fita Treviso: bella partecipazione al primo incontro con gli associati
- Fita Treviso: domenica 11 aprile assemblea elettiva in presenza - POSTICIPATA A DOMENICA 6 MAGGIO
- Fita Treviso: domenica 12 luglio assemblea in presenza e via skype
- Compagnia Soggetti Smarriti: nuovi premi per "Tramonto"
- Fita Treviso: sabato 23 novembre un evento sul teatro per passione
- Streben Teatro debutta con "Faust" sabato 25 e domenica 26 maggio
- Fita Treviso: Assemblea provinciale convocata per domenica 7 aprile
- Teatroroncade al debutto con "Elcandegesso"
- Lo Stabile del Leonardo fa incetta di premi
- Streben Teatro al debutto a Treviso in "Coppia aperta, quasi spalancata"
- Al Teatro Eden di Treviso 35ª Stagione di Prosa e 9° Premio Vaina Cervi
- Per La Caneva di Lorenzaga debutto in "Treska all'arsenico"
- Commedianti di Marca al debutto ne "La badante" del compianto Zannolli
- Teatro d'Arte di Spresiano: una rassegna dà il via al 40°
- Teatro delle Lune al debutto con "Chi ti ha detto che eri nudo?"
- Teatroroncade al debutto a Treviso con "Fotocopie" di Sara Beinat