Nel pomeriggio di domenica 4 dicembre, nell'Auditorium Stefanini di Treviso, si è svolto il gala finale della rassegna "Tempo di Teatro", giunta alla 37^ edizione. La serata è stata animata dalla prima dello spettacolo "Motus Animae" della compagnia CorpiAstratti di Silea, guidata dalla danzatrice e coreografa Barbara Saccardi: un viaggio danzante attraverso le emozioni dell'anima che si sono susseguite sul palco, in un crescendo di contrasti fra trepidazione e commozione.
Archivio notizie Treviso
Gala finale della rassegna "Tempo di Teatro"
- Giovedì 08 Dicembre 2022
Fita Treviso: lunedì 28 novembre assemblea delle associazioni provinciali
- Lunedì 14 Novembre 2022
Si svolgerà lunedì 28 novembre alle 21 l'assemblea delle associazioni FITA della provincia di Treviso. L'incontro è fissato nella sala "Petrarca" di piazza Menon, 6 a Biancade di Roncade (ingresso accanto alle poste), sede messa a disposizione dall'Associazione TeatroRoncade.
Tra i punti all'ordine del giorno, informazioni in merito alle attività in corso di organizzazione per il 2023 (workshop, Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", evento di promozione della Federazione "Teatro per Passione", rassegna teatrale autunnale "Tempo di Teatro"), oltre a comunicazioni relative alle rubriche social #focuson e #questasettimanainscena e alle visite alle Associazioni.
In caso di impossibilità a partecipare, si ricorda di avvalersi del diritto di delega.
Tempo di Teatro: dal 5 novembre al via la 37ª edizione della rassegna
- Mercoledì 02 Novembre 2022
Riparte "Tempo di Teatro", la storica rassegna del Comitato Provinciale di Treviso della della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), giunta alla 37ª edizione. La manifestazione vuole essere punto di riferimento e vetrina del variegato mondo di generi teatrali proposti dalle 43 associazioni di teatro amatoriale Fita del territorio, tutte accomunate da grande passione, dedizione e voglia di condivisione.
Molto varia la proposta, fra testi in lingua e in vernacolo, commedie e drammi. Cinque gli eventi in cartellone: i primi quattro sono previsti il sabato alle 20.30; l'ultimo, invece, si svolgerà la domenica alle 17, ospitando il gala finale della rassegna con la premiazione dello spettacolo più gradito dal pubblico, accompagnato dall'esibizione di danza Motus Animae per la direzione artistica e la coreografia di Barbara Saccardi.
Biglietti interi a 10 euro, ridotti a 8 (oltre 65 anni, studenti e carta giovani nazionale e soci Fita). Ingresso gratuito fino agli 8 anni. Gala di domenica 4 dicembre, biglietto unico a 8 euro. Possibilità di abbonamenti a 5 eventi: interi a 40 euro, ridotti a 32 euro. Info e prenotazioni, biglietti e abbonamenti: 334 7177900 oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
FITA Treviso e Biblioteca di Silea: quest'estate tre inviti alla lettura per famiglie e ragazzi
- Venerdì 15 Luglio 2022
FITA Treviso e Biblioteca di Silea insieme per "Storie sotto gli alberi", una bella iniziativa dedicata a famiglie e ragazzi, inserita nella manifestazione "Qui si legge", organizzata da undici biblioteche del Polo BibloMarca a seguito della vittoria del bando nazionale "Città che Legge - 2022"
Tre gli appuntamenti in programma, "ideati – spiega Sladana Reljic, presidente FITA Treviso - da un gruppo di lavoro di nostri associati, che si sono messi in gioco per creare percorsi di letture animate con diversi temi, ma tutte accomunate dal desiderio di diffondere l'amore per la lettura".
Si comincia sabato 9 luglio, alla Biblioteca "Liberi Pensatori" di Silea, con "Una montagna di libri e parole", proposta in due turni alle 17.30 e alle 18.30. Ci si ritroverà in compagnia di Cappuccetto Verde e
dell'amica Verdocchia, con i quali si scopriranno la magia e la vivacità delle parole che si nascondono nei libri. In più, "Biblioteca Aperta", con una sezione di libri in dono a disposizione.
"La natura che danza con te" sarà invece il tema del secondo appuntamento, fissato al Porticciolo di Sant'Elena per sabato 6 agosto alle 20.30 e alle 21.30. Infine, sabato 10 settembre nel Boschetto Parco dei Moreri, "Salterellando con le favole" sempre in due turni, alle 20.30 e alle 21.30.
Ingresso libero, in caso di maltempo gli spettacoli potrebbero subire variazioni.
Terza edizione di "Teatro per passione" - Microfono aperto sabato 24 settembre
- Giovedì 14 Luglio 2022
Il Comitato Provinciale FITA Treviso organizza la terza edizione della conferenza "Teatro per passione", approfondimenti sul mondo dello spettacolo in programma presso la Loggia dei Cavalieri a Treviso sabato 24 settembre 2022, dalle 20:30 alle 22:30.
Come ogni anno viene offerta l'opportunità ai soci FITA, ma anche ai non iscritti, di presentare un argomento con interventi della durata massima di 10 minuti su un tema, approfondimento, presentazione, talk (potendo anche utilizzare formati audio-video), inerenti al mondo del teatro e dello spettacolo.
Ai relatori verrà data l'occasione di esporre il proprio discorso individualmente sul palco. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico.
Chi fosse interessato a partecipare, è invitato a inviare un'email a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro il 17 settembre 2022 indicando: il nome della persona che terrà l'intervento; il titolo da indicare nella presentazione del proprio intervento; il tema di cui si vorrà trattare.
"La Presidentessa" dei Soggetti Smarriti finalista in alcune importanti manifestazioni
- Martedì 05 Luglio 2022
Soddisfazione in casa Soggetti Smarriti grazie alla commedia "La Presidentessa" di Hennequin e Veber! La compagnia trevigiana con la regia di Maria Rosa Maniscalco è entrata nella rosa dei finalisti in diverse manifestazioni.
In primis, è tra gli otto finalisti al 32^ Festival Teatrale Internazionale "Castello di Gorizia - Premio Francesco Macedonio" con lo spettacolo "La Presidentessa", con cui apriranno la kermesse al Kalturni Dom di Gorizia l'8 ottobre alle 20.30.
Finalista anche al 13^ Festival Mascherini con lo spettacolo di scena nell'omonimo Teatro sabato 15 ottobre alle 21 ad Azzano Decimo; nonché finalista alla 54ª Rassegna nazionale d'arte drammatica "Angelo Perugini” di Macerata, con spettacolo in programma al Lauro Rossi" domenica 30 ottobre alle 17:30.
Da ultimo, non dimentichiamo che "La Presidentessa" è anche tra i finalisti del Gran Premio Veneto del Teatro 2022, organizzato da Fita Veneto.
Festival dei monologhi "Pillole di Teatro": per Treviso in finale Pasqualina Milano e Maura Sponchiado
- Sabato 18 Giugno 2022
Vittoria di Pasqualina Milano de La Caneva di Lorenzaga e di Maura Sponchiado di Arte Povera alla selezione per Treviso di "Pillole di Teatro", festival regionale del monologo promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto, d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti: Adria, Bardolino, Cadoneghe, Concordia Sagittaria, Treviso e Vicenza.
Adesioni alla 37ª rassegna "Tempo di Teatro" con i suoi premi "Cervi" e "Scattolon"
- Martedì 05 Aprile 2022
Al via la raccolta delle adesioni per la 37ª edizione della rassegna "Tempo di Teatro", promossa da FITA Treviso e collegata al Premio del pubblico "Vaina Cervi", giunto alla decima stagione, e al Premio istituzionale "Liviana Scattolon" per l'impegno a favore del teatro.
La rassegna-concorso si svolgerà il sabato sera a partire dal 29 ottobre e fino a dicembre all'Auditorium Stefanini di Treviso.
Il concorso, come recita il bando disponibile in calce e nell'apposita sezione del sito, è riservato alle compagnie regolarmente iscritte a FITA Treviso per l'anno in corso, che potranno proporsi alla selezione con un massimo di due spettacoli in lingua italiana o in qualsiasi dialetto regionale comprensibile, purché, in particolare, non rappresentati nel Comune di Treviso nei sei mesi precedenti la rassegna e con una durata minima di 80 minuti.
La versione integrale di ogni spettacolo dovrà essere inviato via link a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
; le compagnie potrà segnalare le serate dello spettacolo in calendario cui la Commissione potrà eventualmente partecipare. All'atto di iscrizione viene richiesto un contributo una tantum di 15 euro. Le domande dovranno essere spedite via mail all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro lunedì 16 maggio 2022 ore 12:00.
Il Bando completo (file PDF)
Fita Treviso: domenica 27 marzo assemblea delle associazioni provinciali
- Venerdì 11 Marzo 2022
Si svolgerà domenica 27 marzo alle 9.30, presso l'auditorium adiacente al Teatro Sant'Anna a Treviso, in viale Brigata Treviso, 16 (ospiti di Streben Teatro), l'assemblea delle associazioni FITA provinciali. Tra gli argomenti all'ordine del giorno, l'approvazione del bilancio/rendiconto esercizio 2021 e previsionale 2022, le quote associative, il bilancio delle attività condotte nel 2021 e l'avvio di quelle dell'anno in corso, il Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", l'evento di promozione "Teatro per Passione" del 24 settembre a Treviso, la rassegna teatrale autunnale, i workshop formativi, le rubriche social #focuson e #questasettimanainscena e le visite alle associazioni.
Per motivi organizzativi si chiede di confermare la propria partecipazione a FITA Treviso aps, che rimane a disposizione per informazioni al 3405797086 e al 3347177900. Si ricorda la possibilità di utilizzare le deleghe. A chi ne avesse necessità, inoltre, per l'impossibilità di partecipare in presenza, sarà fornito il link per seguire i lavori da remoto.
Cinque workshop al via con Fita Treviso
- Lunedì 07 Febbraio 2022
Iscrizioni aperte ai workshop proposti da FITA Treviso che, programmati da marzo a luglio, spazieranno dall'uso della voce al makeup, dall'improvvisazione teatrale comica alla scenografia fino a un'esplorazione della tragedia greca.
Altri articoli...
- Un bando per il nuovo logo FITA Treviso: le proposte entro il 1° marzo
- Seguito appuntamento online per le compagnie FITA Treviso
- Soggetti Smarriti di Treviso al debutto con "La Presidentessa"
- Una commedia brillante per la compagnia AsoloTeatro
- "Teatro per passione: a voi la parola": conferenza pubblica sabato 20 novembre
- Fita Treviso propone tre workshop di formazione teatrale
- Workshop formativi: un bando di FITA Treviso
- Streben Teatro al debutto con "Tre sull'altalena"
- Fita Treviso: bella partecipazione al primo incontro con gli associati
- Fita Treviso: domenica 11 aprile assemblea elettiva in presenza - POSTICIPATA A DOMENICA 6 MAGGIO
- Fita Treviso: domenica 12 luglio assemblea in presenza e via skype
- Compagnia Soggetti Smarriti: nuovi premi per "Tramonto"
- Fita Treviso: sabato 23 novembre un evento sul teatro per passione
- Streben Teatro debutta con "Faust" sabato 25 e domenica 26 maggio
- Fita Treviso: Assemblea provinciale convocata per domenica 7 aprile
- Teatroroncade al debutto con "Elcandegesso"
- Lo Stabile del Leonardo fa incetta di premi
- Streben Teatro al debutto a Treviso in "Coppia aperta, quasi spalancata"
- Al Teatro Eden di Treviso 35ª Stagione di Prosa e 9° Premio Vaina Cervi
- Per La Caneva di Lorenzaga debutto in "Treska all'arsenico"