Debutto della compagnia La Zonta di Thiene, sabato 29 ottobre alle 21 all'Auditorium Fonato della sua città , in "Mercurio", spettacolo tratto dall'omonimo testo della scrittrice Amélie Nothomb. Intrigante, ambiguo, venato di mistero e di un fascino sinistro, il lavoro ha per protagonisti tre personaggi: un oscuro capitano che vive in una villa isolata, la sua giovane moglie e l'infermiera chiamata a prendersi cura di lei. Sul palcoscenico saranno impegnati Chiara Dalle Carbonare, Anna Chiara Bassan e Giampiero Pozza, anche regista.
Archivio notizie Vicenza
La Zonta di Thiene sabato 29 al debutto con "Mercurio" di Amélie Nothomb
- Giovedì 27 Ottobre 2016
"Còtole": sabato 29 ottobre il nuovo de Le Scoasse
- Lunedì 24 Ottobre 2016
LocandinaSi intitola "Cotole" il nuovo lavoro al 100% femminile della compagnia Le Scoasse, che debutterà sabato 29 ottobre 2016 alle 20.30 nella Sala parrocchiale di San Tomio di Malo. Simpatica, irriverente, attenta da sempre ai temi sociali, la compagnia Le Scoasse di San Vito di Leguzzano (VI) sa far ridere con intelligenza anche dei problemi e delle contraddizioni dell'attualità , suscitando la riflessione.
Fitainsieme 2016 - Da domenica 23 ottobre al San Marco sette appuntamenti, spazio ad una prova aperta e al teatro più giovane
- Lunedì 17 Ottobre 2016
Punta alla varietà e all'originalità la 33ª edizione di "Fitainsieme", la rassegna di prosa della Fita / Federazione italiana teatro amatori provinciale attesa al S. Marco di Vicenza da domenica 23 ottobre a domenica 4 dicembre: sette appuntamenti stuzzicanti, per gustarsi tanto buon teatro, ma anche qualche momento di assoluto divertimento, uno sguardo sulla scena più giovane e l'occasione di vedere in azione un regista e i suoi attori "dietro le quinte".
Teatro Popolare Veneto resiste: da F.I.T.A. Vicenza e Comuni venticinque spettacoli in cartellone
- Giovedì 07 Luglio 2016
Vince di diverse lunghezze, com'è prevedibile per una rassegna popolare ed estiva, il repertorio brillante, sia classico che dialettale; ma non mancano nemmeno incursioni nel cabaret e nell'intrattenimento musicale, e qualche spazio riservato alla letteratura e alla riflessione. Si presenta così, certamente ridimensionata nelle quantità ma attenta come sempre alla qualità e al gradimento da parte del pubblico, "Teatro Popolare Veneto", storica rassegna che, nonostante le difficoltà finanziarie del momento, la sezione vicentina della F.i.t.a. - Federazione Italiana Teatro Amatori ha deciso di portare avanti anche quest'anno, d'intesa con un gruppo di Amministrazioni Comunali aderenti e con il patrocinio della Provincia di Vicenza, per anni motore della manifestazione, e di Reteventi Cultura Veneto.
FITA Vicenza - La scheda conoscitiva 2015 offre spunti operativi, dalla partnership al tutoraggio e per i giovani, formazione nel "contemporaneo"
- Venerdì 10 Giugno 2016
Ricchissima di entusiasmo e di proposte progettuali l'assemblea di Fita Vicenza svoltasi la sera di mercoledì 8 giugno nella sede di stradella Barche. Ad aprirla, l'analisi dei risultati ottenuti dalla scheda conoscitiva diramata nei mesi scorsi dal Comitato provinciale Fita, volta a raccogliere quanti più dati possibile sulla realtà delle compagnie iscritte, spaziando tra informazioni anagrafiche e operative e approfondimenti sul rapporto dei gruppi artistici con il territorio, gli enti pubblici, gli organizzatori e la formazione.
Torna Arteinfiore: al Rione Barche di Vicenza domenica 17 aprile racconti, laboratori e giochi
- Lunedì 04 Aprile 2016
Una domenica dedicata alla famiglia: ai piccoli di casa, ma anche ai grandi, perché il piacere di stare insieme divertendosi non ha età . Domenica 17 aprile, dalle 15.30 alle 19 al Rione Barche di Vicenza (dove si trova la Segreteria F.i.t.a. Veneto), una bella occasione sarà offerta dalla quinta edizione di "Arteinfiore", un pomeriggio colorato per i bambini, tra creatività , pittura, fiabe e musica, quest'anno dedicato al tema "La Terra".
Febbraioateatro: vittoria della Far Filò e grandi soddisfazioni per l'affluenza
- Venerdì 11 Marzo 2016
È andato alla compagnia Insieme per Far Filò di Arcugnano (nella foto), per la versione dialettale de "L'Hotel del libero scambio" di Georges Feydeau, il 9° Premio "Danilo Dal Maso", riconoscimento decretato dagli spettatori e abbinato alla rassegna-concorso "Febbraio a Teatro", la cui decima edizione si è svolta nelle scorse settimane, con grande successo di pubblico, nell'auditorium delle Scuole Medie di Cavazzale.
La Zonta: per "Agnese di Dio" tre premi al "Folle d'Argento"
- Mercoledì 09 Marzo 2016
Ancora premi a La Zonta di Thiene per il suo allestimento di "Agnese di Dio" di John Pielmeier, regia di Giampiero Pozza. All'edizione 2016 del concorso "Folle d'Argento", organizzato dalla compagnia "La Corte dei Folli" con il patrocinio del Comune di Genola, in provincia di Cuneo, il gruppo teatrale thienese ha conquistato tre riconoscimenti di primissimo piano: il premio come Migliore Spettacolo della rassegna («Testo impegnativo portato in scena in modo convincente e con indubbia bravura da parte delle attrici. L'allestimento scarno ha reso efficace la particolare ambientazione prevista.
Lo Scrigno si aggiudica la 22ª Vasca d'Argento
- Mercoledì 09 Marzo 2016
È la compagnia Lo Scrigno di Vicenza la vincitrice della 22ª edizione del trofeo Vasca d'Argento, promosso dalla Proloco Alte di Montecchio Maggiore. Decretata dal pubblico, la vittoria è arrivata grazie alla spassosa commedia "Il matrimonio perfetto" di Robin Hawdon, messa in scena con la regia di Anna Zago.
Teatroinsieme ripropone "La divina tragedia"
- Venerdì 26 Febbraio 2016
Nell'Anno giubilare della Misericordia, la compagnia Teatroinsieme di Zugliano ripropone la sacra rappresentazione in un atto "La divina tragedia", dedicata alla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Il testo anonimo, in versi, è stato rivisto e riadattato al tempo attuale e alle esigenze della compagnia dalla regista Gabriella Loss, la quale, per permettere al pubblico di accostarsi al dramma con maggiore facilità , ha creato un nuovo personaggio, un narratore, con la funzione di collegare i vari momenti della vicenda, introdurre le situazioni e presentare i personaggi.
Altri articoli...
- La Ringhiera al debutto con "Come eravamo"
- Febbraioateatro: domenica 7 febbraio a Cavazzale di Monticello Conte Otto al via la 10ª edizione della rassegna
- Gabriella Loss di Teatroinsieme premiata dal Comune di Zugliano
- L'Arca di Vicenza debutta in "Cesare e Cleopatra"
- TeatroSei: otto appuntamenti con la prosa fra San Lazzaro, Primavera e San Giuseppe
- La Colombara di Breganze debutta in "Casa dolce casa"
- La Trappola conquista premi al Festival di Viterbo
- "Lo zoo di vetro" de La Ringhiera conquista un premio a Gorizia
- Il Teatrino delle Pulci di Romano festeggia 30 anni con un debutto
- Solidarietà : sabato 19 dicembre La Calandra di scena ad Arcugnano
- La Trappola in scena in favore della LILT
- Premi nazionali FITALIA 2015: due vittorie per La Trappola di Vicenza
- "Venezia da terra": sabato 3 ottobre con L'Archibugio di Lonigo una lezione-spettacolo di storia
- Compagnia Astichello: premi alla compagnia e a due attori
- Teatrika 2015: miglior interprete è Anna Chiara Bassan de La Zonta
- Al Festival Teatro 7x15 vince La Trappola forte presenza vicentina
- La Compagnia Astichello al debutto l'1 e il 2 giugno con la commedia brillante "Ah, la gelosia!"
- La guerra di donne, vecchi e bambini con gli Amici del Teatro Remondini
- La Ringhiera domenica 26 aprile al debutto con "Lo zoo di vetro" di Tennessee Williams
- La Zonta debutta l'11 aprile in "Maria Magdala"