Friday 29 Sep 2023

You are here Archivio notizie Verona

Archivio notizie Verona

Rassegna estiva a Negrar con El Gavetin e il Comune

Tris di spettacoli di scena tra giugno e luglio a Villa Albertini ad Arbizzano di Negrar, per iniziativa della compagnia di casa El Gavetin, in collaborazione con il Comune. Ingresso gratuito e inizio sempre alle 21.
Sabato 19 giugno il Teatro Fuori Rotta di Padova propone "Novecento" di Alessandro Baricco, interpretazione e regia di Gioele Peccenini, accompagnamento al pianoforte di Giovanni Scalabrin. Venerdì 25 giugno appuntamento invece con il Teatro dei Pazzi di San Donà di Piave (Venezia) in "Dai campi al mar", spettacolo di teatro-canzone di e con Giovanni Giusto. Domenica 4 luglio, infine, La Moscheta di Verona (nella foto) in "Ben Hur (una storia di ordinaria periferia)", commedia di Gianni Clementi diretta da Daniele Marchesini, con la quale la formazione scaligera ha recentemente conquistato il premio nazionale al miglior attore non protagonista al Gran Premio del Teatro Amatoriale FITA (andato a Nicola Marconi).

Il programma completo

El Gavetin di Negrar al debutto con "El cavalier de la trista figura"

Debutto a luglio per la compagnia El Gavetin di Negrar, che giovedì 8 alle 21 (con repliche il 9, il 12 e il 13) presenta al pubblico di Villa Mosconi Bertani ad Arbizzano di Negrar il suo nuovo spettacolo "El cavalier de la trista figura", ispirato a Don Chisciotte de la Mancia, celebre figura creata da Miguel de Cervantes.
Nella restituzione firmata da Franco Antolini, con la regia di Sabrina Carletti, sul palco si incrociano la spassosa narrazione delle gesta del protagonista, reso grottesco e bizzarro anche dall'uso di uno spagnolo maccheronico, e le sue tragicomiche fantasie cavalleresche, filtrate da uno schermo bianco e trasparente. Sogno e realtà, dramma e commedia si avvicendano così nel racconto, coinvolgendo attivamente il pubblico.

Continua...

Guai in vista all'Albergo Bellavista: debutto per il Teatro dell'Attorchio

Una due-giorni di debutto per il Gruppo Teatro dell'Attorchio di Cavaion, che sabato 12 e domenica 13 giugno al Teatro Arena Torcolo di Cavaion, alle 21, propone "Guai in vista all'Albergo Bellavista", adattamento in dialetto veronese, curato da Igino Dalle Vedove, della commedia "Va tutt ben... basta che i paga" di Loredana Cont.
Ritmo e gioco di squadra sono gli elementi portanti di questa frizzante pièce, che vedrà sul palcoscenico Ilenia Righetti, Laura Gragnato, Emanuela Azzolini, Nadia Penaccini, Caterina Perinelli, Andrea Chesini, Mauro Lonardi, Michela Bozzini e Franco Salvetti, oltre allo stesso Dalle Vedove, il tutto per la regia di Ermanno Regattieri.
L'Albergo Bellavista è il crocevia di un vorticoso via-vai di personaggi a dir poco eccentrici. La proprietaria non si fa troppi problemi ad aprire le porte dell'hotel a chiunque (purché paghi). Ma, come avverte il titolo, all'orizzonte si profila qualche nuvola...
Biglietto unico a 5 euro

 

Fita Verona: venerdì 21 maggio assemblea per una rassegna estiva

Si svolgerà venerdì 21 maggio alle 21, in modalità telematica, l'assemblea ordinaria delle associazioni FITA Verona regolarmente iscritte per il 2021 (chi non avesse rinnovato l'affiliazione è invitato a farlo entro il1 4 maggio). Al centro dell'incontro una proposta di rassegna teatrale estiva riservata alle associazioni del Comitato provinciale veronese, oltre a un aggiornamento sull'organizzazione della manifestazione "Pillole di Teatro".
All'assemblea possono partecipare i legali rappresentanti delle associazioni affiliate o loro delegati. Ogni delegato non può rappresentare più di due associazioni compresa la propria.

Fita Verona: martedì 30 marzo assemblea straordinaria online

Si svolgerà martedì 30 marzo alle 20.45 in modalità telematica l'assemblea straordinaria delle associazioni del Comitato provinciale FITA Verona per la discussione e l'approvazione del nuovo statuto.
La votazione si terrà con voto palese per appello nominativo. Hanno diritto di voto tutte le associazioni che risultino regolarmente affiliate per l’anno 2021. Il link alla piattaforma telematica sarà inviata ai soci accreditati. Chi non potesse partecipare è invitato a utilizzare le deleghe.

Notizie dei Comitati Provinciali