Friday 02 May 2025

You are here Archivio notizie Verona

Archivio notizie Verona

Premio Ponte Vecio: vittoria de El Gavetin con "El cavalier de la triste figura"

A conclusione della 26^ Rassegna Teatrissimo 2025 svoltasi tra febbraio e marzo presso la Sala Jacopo da Ponte di Bassano del Grappa, giovedì 27 marzo è stato conferito il  22° "Premio Ponte Vecio" per il maggior consenso del pubblico alla compagnia veronese El Gavetin, con il suo "El cavalier de la triste figura", spettacolo di Franco Attolini ispirato al romanzo "Don Chisciotte della Mancia" di Miguel de Cervantes, per la regia di Sabrina Carletti.

 

Due premi per la Moscheta a Sipario 2025

Due premi per la compagnia veronese La Moscheta tributati sabato 1 marzo 2025 presso il Cinema Don Bosco di Carugate, provincia di Milano, durante le premiazioni del concorso Sipario 2025 organizzato da compagnia Teatrale Maskere e Gruppo Teatro Tempo; per questa particolare edizione, aperta anche alle compagnie teatrali di regioni limitrofe alla Lombardia, La Moscheta - in gara con la commedia "Una casa di pazzi" di Roberto D'Alessandro, ha incassato il Miglior Attrice Non Protagonista, tributato a Emanuela Nardone nel ruolo di Gina, e Miglior Attore Non Protagonista, ad Andrea Bordoni nel ruolo di Remigio.

 

Festival Gad 2024: secondo posto a La Graticcia

Torna a farsi valere in ambito nazionale, il Veneto dell'amatoriale. Questa volta è il turno della compagnia veronese La Graticcia, la quale è stata premiata con il secondo posto alla 77sima edizione del festival Gad d'arte drammatica a Pesaro per la commedia "Il teatro comico" di Carlo Goldoni. C'è di più: La Graticcia ha vinto, in aggiunta, il premio per la Miglior Scenografia e ottenuto le nomination per Miglior Regia a Giovanni Vit, Miglior Attore Giovane a Giovanni Vit e Migliori Costumi.

Era da due anni che la nostra regione mancava dal podio del Gad (dalla vittoria del primo posto de L'Archibugio con "Cyrano de Bergerac" nel 2022) e da 10 anni che una compagnia veronese non conquistava il secondo posto: l'ultima volta fu con La Barcaccia di Roberto Puliero, compagnia dove militava gran parte dell'attuale Graticcia. Anche per questa ragione, dal Teatro Rossini dove si è svolta la premiazione, La Graticcia ha dedicato il premio a Roberto. Ora si incrociano le dita per il concorso "Perugini" di Macerata, dove la compagnia è tra i finalisti con il medesimo spettacolo. La serata finale si svolgerà il 22 dicembre.

 

 

FITA Verona: Fabio Zanella nuovo presidente

FITA Verona ha un nuovo direttivo; nella serata di mercoledì 13 novembre 2024 si è tenuta, presso le aule parrocchiali di San Martino Buon Albergo, nell’omonimo Comune in provincia di Verona, l’assemblea elettiva che ha portato all’elezione di Fabio Zanella in veste di presidente provinciale. Il nuovo direttivo per il quadriennio è così composto da Zanella, affiancato da Davide Girimondo (vice presidente), Nicola Marconi (tesoriere/ segretario), Margherita Monga (consigliere) e Salvatore Condercuri (consigliere); il collegio dei revisori dei conti sarà composto da Irma Bertagnoli e Angelo Pandolfo, quest’ultimo con il ruolo di presidente.

Ai neoeletti un sincero augurio di buon lavoro da parte di FITA Veneto!

 

FITA Verona: 6 novembre riunione per i possibili candidati, 13 novembre nuova assemblea elettiva

Mercoledì 13 novembre 2024 alle ore 21 è convocata una nuova assemblea ordinaria delle associazioni FITA Verona APS, che si terrà presso le aule parrocchiali di San Martino Buon Albergo, in via Radisi 5, a San Martino Buon Albergo (provincia di Verona).
Nella precedente assemblea del 22 ottobre 2024, non essendo pervenute le candidature per eleggere il nuovo direttivo, l'assemblea ha deciso di fissare, in aggiunta, un incontro in data 6 novembre ore 21 (sempre nelle aule parrocchiali di San Martino Buon Albergo), una riunione per l'incontro con i possibili candidati, aperta a tutti i tesserati FITA della provincia di Verona interessati ad acquisire informazioni specifiche sui ruoli del direttivo, così da poter considerare senza impegni la propria candidatura.

Nell'ordine del giorno dell'assemblea del 13 novembre si affronteranno i seguenti temi:

1. Elezione e insediamento del presidente dell'assemblea, del vicepresidente e del segretario
2. Saluti istituzionali
3. Relazione del presidente uscente
4. Interventi
5. Determinazione numero componenti del consiglio direttivo
6. Determinazione numero componenti del collegio revisori dei conti
7. Elezione del consiglio direttivo
8. Elezione del collegio revisori dei conti
9. Proclamazione degli eletti
10. Varie ed eventuali

La convocazione (file PDF)