Saturday 03 May 2025

You are here Archivio notizie Verona

Archivio notizie Verona

Fita Verona: martedì 22 ottobre 2024 assemblea elettiva

Ai sensi dello Statuto FITA Verona APS e dei regolamenti federativi è convocata l’Assemblea Ordinaria delle Associazioni FITA Verona aps, che si terrà il giorno martedì 22 ottobre 2024 in prima convocazione alle ore 20 presso le aule parrocchiali di San Martino Buon Albergo in via Radisi 5, San Martino Buon Albergo (VR); nel caso occorresse una seconda convocazione, questa è prevista per le ore 21.

Ordine del giorno:

1. Elezione e insediamento del Presidente dell'Assemblea, del Vicepresidente e del Segretario;
2. Relazione del Presidente uscente;
3. Interventi;
4. Determinazione numero componenti Consiglio Direttivo;
5. Determinazione numero componenti Collegio Revisori dei Conti;
6. Elezione del Consiglio Direttivo;
7. Elezione del Collegio Revisori dei Conti;
8. Proclamazione degli eletti;
9. Varie ed eventuali.

Clicca qui per il pdf della convocazione e dei moduli di delega e presentazione candidatura
Indicazioni sull'ubicazione del luogo dell'assemblea: https://maps.app.goo.gl/t37dkDMHJFoLYGN98

 

Lutto in casa FITA Verona - Condoglianze a Nicola Marconi

Con profonda tristezza apprendiamo che, nella notte di venerdì 9 agosto, è mancato il padre del presidente di FITA Verona Nicola Marconi.
Il Comitato del Veneto si stringe intorno a Nicola e alla sua famiglia, in questo giorno di lutto.

 

"La (s)fortuna di chiamarsi Felice": debutto a Negrar de El Gavetin il 10 e 11 giugno 2024

Sarà Felice Felicini il fortunato (o sfortunato?) protagonista della nuova commedia brillante "La (s)fortuna di chiamarsi Felice" della Compagnia El Gavetin che debutterà lunedì 10 e martedì 11 giugno 2024 alle ore 21 a Villa Mosconi Bertani di Negrar di Valpolicella, località Novare.

Felice, pensionato da poco, vive con la moglie Marisa un rapporto logorato dal tempo e privo di entusiasmi e passioni. Il menage familiare è interrotto da una improvvisa e inaspettata "fortuna" lasciata da una fantomatica signora, in punto di morte, proprio a Felice. Ma quella che da subito sembra essere la "fortuna", per una serie di inaspettati eventi che cambieranno la vita del protagonista, rischierà di trasformarsi in sfortuna con un epilogo tutto a sorpresa.

In testo si sviluppa in due atti vivaci, brillanti e di grande efficacia comica per le situazioni imprevedibili e le battute mai banali né scontate. La commedia, scritta e diretta da Franco Antolini, intende non solo divertire ma offrire agli spettatori un'occasione per pensare sul vero valore della felicità.

 

FITA Verona: assemblea provinciale delle Associazioni mercoledì 20 marzo 2024

Si svolgerà mercoledì 20 marzo alle ore 21 (in prima convocazione per le ore 20) presso le aule Parrocchiali di San Martino Buon Albergo in Via Radisi n. 5 l'Assemblea Ordinaria delle Associazioni di FITA Verona.

Oltre all'approvazione dei bilanci (consuntivo 2023 e preventivo 2024) e la definizione della data dell'assemblea elettiva di FITA Verona per il rinnovo dei componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti del Comitato Provinciale, si affronterà la situazione versamenti quote contributo a Comitato Provinciale 2023, la rassegna "Pillole di Teatro 2024" e la "Rassegna Rassegna Calmasino 2024".

Continua...

La Moscheta pronta al debutto con "Come cucinarsi il marito" di Debbie Isitt

Doppio appuntamento di debutto per il nuovo spettacolo della compagnia La Moscheta di Colognola ai Colli (VR), che venerdì 23 e sabato 24 febbraio 2024 alle 21 al Teatro di Fumane (VR), via Ugolini, 1 presenta "Come cucinarsi il marito" di Debbie Isitt, per la regia di Daniele Marchesini.

La storia è un classico triangolo amoroso lui, lei, l'altra, ma legata alle doti (e non doti) culinarie di moglie e amante. Prendete lui e la nuova lei e portateli a festeggiare l'anniversario di matrimonio a casa della prima moglie di lui. Accompagnateli in un susseguirsi di flashback che vi porteranno nei mesi e anni precedenti delle rispettive relazioni e otterrete che Roberto tradisce la moglie Ilaria, una cuoca sopraffina, con la giovane e divertente Laura. E proprio quando trova il coraggio di lasciare Ilaria, ecco che scopre le pessime doti culinarie di Laura e torna di nascosto a frequentare la tavola di Ilaria.

Continua...