Friday 09 May 2025

You are here Archivio notizie Vicenza

Archivio notizie Vicenza

A Monticello Conte Otto dal 5 febbraio al 5 marzo risate dialettali (e non)

Cambia veste "Febbraio a Teatro", la rassegna di spettacolo popolare e brillante organizzata a Monticello Conte Otto dalla compagnia Astichello con il sostegno del Comune, in collaborazione con Pro Loco, Fidas e Fita Veneto e con il contributo della BCC Banca San Giorgio Quinto Valle Agno.

Per la sua 11ª edizione, di scena da domenica 5 febbraio a domenica 5 marzo - come sempre nell'Aula Magna delle Scuole Medie di Cavazzale di Monticello, con inizio alle 16 - "Febbraio a Teatro" ha infatti deciso di non ospitare solo produzioni dialettali venete, ma di proporre cinque spettacoli più variegati: un classico di Carlo Goldoni, due lavori in lingua e una proposta proveniente da fuori regione, tutti in concorso per la 10ª edizione del Premio "Danilo Dal Maso", oltre ad uno spettacolo teatral-musicale per l'evento conclusivo, dedicato alle premiazioni.

Continua...

Lo Scrigno di Vicenza al debutto con "Il clan delle vedove"

Appuntamento di debutto, sabato 28 gennaio alle 21, al Teatro "Verdi" di Costabissara, per la Compagnia Lo Scrigno che si confronta, diretta da Stefania Carlesso, con la spassosa commedia "Il clan delle vedove" di Ginette Beauvais Garcin.

La celebre pièce racconta le vicende di un gruppo di donne alle prese con problemi di coppia di vario genere e, soprattutto, più o meno attesi. Sul palcoscenico saranno impegnati Erika Magnabosco, Francesca Zanconato, Livia Sasso, Orietta Zampieri, Maria Zanini e Gianluca Corà.
Lo spettacolo rientra nella stagione di prosa del "Verdi" promossa dal Comune, ma anche nella rassegna Teatro Popolare Veneto, organizzata da Fita Vicenza con il patrocinio di Provincia e Reteventi Cultura Veneto.

18ª edizione di TeatroSei dal 29 gennaio al 5 marzo 2017

Sei titoli in cartellone (tra i quali una "prima") per la 18ª edizione della rassegna "TeatroSei", promossa, fra le sale San Lazzaro e San Giuseppe dal 29 gennaio al 5 marzo, dall’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza e organizzata dal Comitato provinciale della F.i.t.a.-Federazione italiana teatro amatori, in collaborazione con le compagnie di zona La Ringhiera e Lo Scrigno. Appuntamenti domenicali alle 16, quelli del sabato alle 21.

Continua...

La Giostra conquista tre premi al Festival di Scena a Fasano

Notevoli soddisfazioni quelle raccolte dalla compagnia vicentina La Giostra al Festival nazionale di teatro amatoriale "Di scena a Fasano", la cui ottava edizione si è svolta al Teatro Sociale della città in provincia di Brindisi, per iniziativa del Gruppo di Attività Teatrali "Peppino Mancini" e con la direzione artistica di Mimmo Capozzi.

Continua...

Per la Compagnia La Ringhiera Premio a "L'Ora di Teatro"

Bel risultato per la compagnia La Ringhiera di Vicenza e il suo spettacolo "Come eravamo" di Jean Bouchaud, per la regia di Riccardo Perraro. La sua interprete Anna Basso (a sinistra nella foto) si è infatti aggiudicata il premio come "Migliore attrice non protagonista" all'ottava edizione del festival "L'Ora di Teatro - Un sipario aperto sul sociale" di Montecarlo, in provincia di Lucca, nel ruolo della ragazza-madre Rosine.

Continua...