Saturday 25 Jan 2025

You are here Archivio notizie Vicenza

Archivio notizie Vicenza

Festival nazionale Serpente Aureo: primo premio a L'Archibugio

Domenica 8 dicembre, nell'ambito del festival nazionale Serpente Aureo di Offida, la Compagnia L'Archibugio si è aggiudicata il primo premio assoluto come Migliore Spettacolo per il "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand, per la regia di Giovanni Florio (nella foto); la premiazione, avvenuta al teatro Serpente Aureo, ha incoronato la compagnia leonicena, in gara con altri sette finalisti di prima grandezza.

Ecco le motivazione della giuria: «Spettacolo corale di altissimo livello che, nella sua schiettezza, contiene tutto: attori ineguagliabili, idee innovative di regia, scenografia minimale ma funzionale, giochi di proiezioni e di luci impeccabili, un protagonista ai limiti della perfezione. Poesia e ironia si fondono arrivando dritto all'anima con un'energia impressionante».

Agli archibugieri le congratulazioni, da parte di FITA Veneto. 

 

Debutto - Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 rivive il fascino di una fiaba senza tempo: la compagnia La Giostra porta in scena il musical "La maledizione della rosa"

Le fiabe, si sa, conquistano tanto i bambini quanto gli adulti: tutti a teatro, dunque, per il debutto de "La maledizione della rosa", musical prodotto dalla compagnia di Arcugnano (provincia di Vicenza) La Giostra per la regia di Fabio Pegoraro, che sarà in scena al teatro San Marco di Vicenza sabato 14 dicembre alle ore 20:30 e domenica 15 dicembre alle 17.

La vicenda narra che, in un paese lontano, viveva un tempo un principe viziato ed egoista; accadde che una notte d'inverno una vecchia mendicante arrivò al suo castello e gli offrì una rosa in cambio del riparo dal freddo. Lui, che provava repulsione per quella vecchia dal misero aspetto, rise del dono e la cacciò. Ma lei lo avvertì di non lasciarsi ingannare dalle apparenze, perché la vera bellezza si trova nel cuore. Il principe la respinse di nuovo e in quel momento la bruttezza della mendicante si dissolse e apparve una bellissima fata. Ha qui inizio una vicenda appassionante, adatta per le famiglie e per chi ami una storia senza tempo, ispirata alla celebre "La belle et la bete".

Continua...

FITA Vicenza: Renato Poli nuovo presidente

Nella serata di lunedì 21 ottobre il nuovo comitato direttivo provinciale di Vicenza, riunitosi, ha stabilito le nomine che hanno decretato Renato Poli presidente del Comitato di Vicenza, Stefano Chiolo vicepresidente, Davide Berna tesoriere, Alberto Trevisan segretario e Silvia Ada Filippi consigliera, ai quali si affiancheranno, in veste di revisori dei conti, Clara Vignaga, Annarita Scaramella, Sergio Purgato.

Ai neoeletti, un sincero augurio di buon lavoro da parte di FITA Veneto!

 

Fita Vicenza: domenica 20 ottobre 2024 assemblea elettiva

Ai sensi dell'art. 9 dello Statuto F.I.T.A. Vicenza nonché dello Statuto e regolamento nazionale è convocata l'Assemblea Provinciale Ordinaria delle Associazioni F.I.T.A. Vicenza, che si svolgerà il 20 settembre 2024 presso il presso il Teatro Roi località Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI).
I lavori Assembleari inizieranno alle ore 15 di venerdì 20 settembre 2024 con l'insediamento della Commissione Verifica Poteri.
L'Assemblea è indetta in prima convocazione per le ore 15 di venerdì 20 settembre 2024 e in seconda convocazione alle ore 10 di domenica 20 ottobre 2024 per discutere e deliberare sul seguente:

Ordine del giorno:
- Consegna degli attestati di partecipazione a "Pillole di Teatro 2024";
- Elezione ed insediamento del Presidente dell'Assemblea;
- Elezione del Vicepresidente e del Segretario dell'Assemblea e degli scrutatori;
- Relazione del Tesoriere situazione economica finanziaria al 20/10/2024
- Relazione di fine mandato del Presidente Provinciale;
- Presentazione delle Candidature alle cariche Federative Provinciali;
- Elezioni cariche Federative Provinciali;
- Proclamazione degli eletti;
- Varie ed eventuali.

La lettera di convocazione completa (file PDF)

 

Festival Delle Regioni 2024/ Fitalia: Mercanti Di Sorrisi si aggiudicano la menzione nella categoria "Sacra rappresentazione"

Un ulteriore riconoscimento tributato a una compagnia amatoriale veneta da parte di una manifestazione nazionale: lo scorso 27 luglio la tedarota Mercanti Di Sorrisi di Tezze sul Brenta (VI) si è aggiudicata - nell'ambito del concorso Fitalia e durante la serata di premiazione del Festival Delle Regioni 2024 svoltosi al Teatro Nuovo "Gian Carlo Menotti" di Spoleto - una menzione per la categoria "Sacra rappresentazione", grazie al loro "Tau nel segno di Francesco".
Lo spettacolo, ispirato alla vita di San Francesco d'Assisi, verrà rappresentato proprio nella città natale del Patrono d'Italia, il 12 ottobre ore 21, al teatro Lyrick. L'ingresso sarà libero con offerta responsabile, e il ricavato andrà in beneficenza.