Quarant'anni da celebrare per Fita Vicenza, il Comitato provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori. E per farlo nel migliore dei modi, naturalmente, protagonista non potrà che essere il teatro, con una due giorni di appuntamenti, venerdì 16 e sabato 17 giugno, che comprendono uno spettacolo, un convegno, alcuni laboratori e la selezione vicentina del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro". Tutti gli eventi si terranno ai chiostri di San Lorenzo, con ingresso libero.
Sipario venerdì alle 20.45, quando gli studenti del Laboratorio teatrale del Liceo classico cittadino «Antonio Pigafetta» proporranno "Edipo, una tragedia sonnambula", per la regia di Andrea Dellai; a seguire, riflessioni sui quarant'anni di Fita Vicenza.
Archivio notizie Vicenza
"Teatro in Corso" per i 40 anni di Fita Vicenza con eventi venerdì 16 e sabato 17 giugno
- Sabato 10 Giugno 2023
La compagnia Gli Incompiuti al debutto con "La parola ai giurati"
- Sabato 13 Maggio 2023
Debutto in vista, sabato 20 maggio alle 21 nella Sala della Comunità di Brendola, per il nuovo spettacolo della compagnia "di casa" Gli Incompiuti, di scena con "La parola ai giurati", dall'omonimo testo di Reginald Rose, per la regia di Rebecca Zacco.
Un giovane, accusato di un delitto, attende un verdetto che sembra già scritto: ma non sempre le cose sono come sembrano e una giuria popolare, negli States degli anni '50, si muoverà sul filo di un confronto serrato, tra pregiudizio, umanità e giustizia fino al verdetto finale.
La Compagnia MusicAll pronta a un debutto... Fantastic!
- Mercoledì 03 Maggio 2023
Tempo di debutto per la Compagnia MusicAll, che sabato 6 maggio presenterà lo spettacolo "FantasticArena". Due le repliche in cartellone per la "prima" del lavoro, atteso nella Sala Maggiore delle Opere Parrocchiali di Ponte di Barbarano alle 17 e alle 21. Stuzzicante il sottotitolo: "Ognuno di noi è unico, speciale, straordinario!".
Biglietti interi a 8 euro, a 5 i ridotti (6-12 anni). Per informazioni è disponibile il numero WhatsApp 328 2363643.
Lunaspina pronti al debutto con i racconti di Franca Porto
- Giovedì 30 Marzo 2023
Nuovo spettacolo pronto al debutto per i Lunaspina Musica e Teatro. Sabato 15 aprile alle 21, al Cinema Teatro Lux di Camisano, la formazione porterà sul palcoscenico "I racconti della corriera" di Franca Porto, nome noto del sindacalismo veneto, per anni segretaria regionale della Cisl.
Giunta alla pensione, è passata dall'automobile alla corriera, continuando però a interessarsi alle vite degli altri: in particolare, dei tanti che, di fermata in fermata, salivano e scendevano dal mezzo pubblico, condividendo con lei tessere delle proprie esistenze.
Da questo materiale sono nati racconti che Nicola Pegoraro, anche alla regia, ha adattato per il teatro, fondendoli con il vissuto di due attori - Antonella Maccà nel ruolo di una viaggiatrice e Matteo Zandonà in quello di un autista -, della cantante Roberta Tonellotto e dei Lunaspina per la parte musicale, con l'accompagnamento della fisarmonica di Edoardo Farronato e delle percussioni di Paolo Bastianello.
L'Arlecchino de La Trappola vince il concorso di Fumane
- Mercoledì 22 Marzo 2023
Continua a mietere successi lo spettacolo "Le mirabolanti fortune di Arlecchino", scritto e diretto da Pino Ficito, della compagnia La Trappola. All' 11° Concorso "Sabato a Teatro" di Fumane, in provincia di Verona, la formazione vicentina ha conquistato il premio come migliore spettacolo: "Per aver magistralmente rappresentato - si legge nella motivazione - il mondo della commedia dell'arte di fine '600. Particolarmente originale il passaggio dalla scena al retropalco che, con semplici cambi di luce, lasciava intravvedere in trasparenza gli attori dietro due quinte laterali dipinte. Divertenti e funamboliche le maschere vestite con accurati costumi dell'epoca e dietro le quinte intensi gli attori che cercano di sostenersi a vicenda contro la miseria derivante da un lavoro già allora economicamente poco riconosciuto e compensato solo dall'amore per il teatro".