Prosegue al Momo di Mestre la rassegna "Divertiamoci a Teatro", giunta alla 27ª edizione e curata da Fita Venezia.
Questi i prossimi spettacoli in cartellone, tutti la domenica con inizio alle 16.30: Femmine da morire di Filippo Facca, della compagnia La Bottega (27 novembre); Le donne de casa soa di Carlo Goldoni, con Teatro Insieme (11 dicembre); Gli amanti timidi di Carlo Goldoni, con Il Portico T.C. (8 gennaio); Nemici come prima di Gianni Clementi, proposto da Trentamicidellarte (29 gennaio); Alla larga dei guai di Derek Benfield, con gli Amici del teatro di Pianiga (12 febbraio); Nell’isola dei matti di Mario Frezza, con il Teatro del Go (5 marzo).
Archivio notizie Venezia
Al Momo continua la stagione "Divertiamoci a Teatro"
- Mercoledì 23 Novembre 2022
Fita Venezia: lunedì 21 novembre assemblea delle associazioni provinciali
- Lunedì 14 Novembre 2022
Si svolgerà lunedì 21 novembre alle 18, nella sala di via Col Moschin, 20, a Mestre, l'assemblea delle associazioni FITA della provincia di Venezia. Tra gli argomenti all'ordine del giorno, la presentazione della 27ª stagione di prosa "Divertiamoci a Teatro" al Momo di Mestre. In caso di impossibilità a partecipare, si ricorda di avvalersi del diritto di delega.
Dottor Jekyll e Mister Hyde di Teatroimmagine fanno incetta di premi al "Mascherini"
- Giovedì 10 Novembre 2022
Grande soddisfazione in casa Teatroimmagine per la conquista del XIII Festival Internazionale di Teatro "Marcello Mascherini", nota kermesse teatrale svoltasi ad Azzano X, in provincia di Pordenone. Con il già pluripremiato "La strana storia del Dr. Jekyll & Mr. Hide", su testo di Roland Benoit e Roberto Zamengo liberamente ispirato al romanzo di Robert Louis Stevenson, la compagnia venezia di Commedia dell'Arte ha ottenuto sia il trofeo maggiore, sia i premi per la migliore regia e la migliore scenografia, oltre a quello del pubblico, come spettacolo più gradito.
Nuova stagione al Teatro di Pianiga: il pubblico sceglie il suo campione
- Sabato 01 Ottobre 2022
Al via venerdì 11 novembre la nuova stagione di spettacolo al Teatro Comunale di Pianiga, che fino al 18 marzo terrà compagnia al pubblico, chiamato anche ad assegnare, esprimendo il proprio gradimento, il premio "San Martino", giunto alla sua quinta edizione. La rassegna è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pianiga e dalla compagnia Amici del Teatro di Pianiga APS (nella foto).
Quindici gli spettacoli in cartellone, scelti soprattutto nel panorama del teatro amatoriale veneto, sia dialettale che in lingua, ma non mancheranno anche appuntamenti con la musica e il cabaret. In più, un evento per le terze medie del plesso scolastico di Pianiga, nella giornata contro la violenza sulle donne di venerdì 25 novembre.
Rassegna teatrale di Pianiga: vince la compagnia Armathan
- Martedì 12 Aprile 2022
Si è conclusa sabato 9 aprile la rassegna teatrale di Pianiga, tra le più nutrite del panorama veneto con 21 aperture serali fra teatro, danza e musica. La manifestazione è stata organizzata come sempre dalla compagnia Amici del Teatro di Pianiga APS, che ha celebrato i suoi primi quindici anni di attività proponendo per la prima volta sul palco di casa la spassosa farsa di Derek Benfield "Alla larga dai guai", per la regia di Gianni Rossi.
In chiusura di serata, le autorità comunali presenti hanno consegnato i premi del quarto concorso "San Martino", che ha visto in lizza nove formazioni e il pubblico come giudice. La vittoria è andata alla compagnia Armathan di Verona Primo per "Jena Ridens", seguita da La Contrada di Miane (Treviso) per "Solo la verità in maschera" e dalla Compagnia dell'Imprevisto di San Giorgio in Bosco (Padova) per "El moroso vecio".