Viene convocata lunedì 8 aprile 2024, in prima convocazione alle ore 7 e in seconda convocazione alle ore 18 presso la sala di via Col Moschin n.20 a Mestre – Venezia (strada laterale di via Sernaglia) l'Assemblea Ordinaria delle Associazioni iscritte al Comitato Provinciale F.I.T.A. VENEZIA per l'anno 2024, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
- Comunicazioni del Presidente del Comitato Provinciale F.I.T.A. VENEZIA;
- Illustrazione Approvazione Rendiconto Economico e Finanziario del Comitato provinciale F.I.T.A. Venezia anno 2023;
- Varie ed eventuali.
In caso di impossibilità a partecipare si ricorda di avvalersi del DIRITTO DI DELEGA.
Si raccomandano massima partecipazione e puntualità .

Al via un nuova edizione della rassegna teatrale di Pianiga (Venezia), arricchita dal 6° premio "San Martino" per lo spettacolo con maggior gradimento del pubblico e da una speciale edizione del Premio "Maschera di gelso". La manifestazione è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pianiga e dalla Compagnia Teatrale "Amici del Teatro di Pianiga APS" (nella foto in occasione delle 200 repliche dal 2007) e prevede spettacoli a pagamento con biglietto unico di 8 euro e gratis per gli spettatori under 15 accompagnati da un adulto.
La compagnia Prototeatro di Montagnana (Padova) ha vinto la quinta edizione del concorso "San Martino", premio decretato dal pubblico del Teatro Comunale di Pianiga (Venezia) nell'ambito della tradizionale rassegna di prosa. La formazione ha conquistato gli spettatori con lo spettacolo "La locandiera e gli amorosi" di Carlo Goldoni, per la regia di Piero Dal Prà ; al secondo posto la compagnia Tiraca di Verona, per " Toccata e fuga" di Derek Benfield, regia di Michela Ottolini, e al terzo i Trentamicidellarte di Villatora di Saonara (Padova) con "Il figlio del temporale", adattamento e regia di Gianni Rossi.
