Friday 05 Sep 2025

You are here Archivio notizie Rovigo

Archivio notizie Rovigo

Rassegna Teatro in Castello 2025: si inizia sabato 12 luglio 2025 ad Arquà Polesine

Trentaduesima edizione per "Teatro in Castello", rassegna organizzata dalla compagnia Proposta Teatro Collettivo che si terrà nella corte del Castello Estense di Arquà Polesine, con sette spettacoli a partire dal 12 luglio, ogni sabato sera alle 21:15, per tutta l'estate, sino a fine agosto. La rassegna è dedicata alla memoria di Ruggero Sichirollo, amico e attore della compagnia prematuramente scomparso. Tutti gli eventi, tranne il primo e l'ultimo, saranno inoltre in concorso per il premio "Ruggero Sichirollo". Nella foto: "La bisbetica domata?" (foto di Riccardo Fozzato). 

In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Parrocchiale Mons. Schirollo.
Biglietto a euro 8; per info e prenotazioni: cell 347 2579102

 

Un premio e 3 menzioni per Proposta Teatro Collettivo a Sipario 2025

Un premio e tre menzioni per "Il malato immaginario" di Molière nell'allestimento della compagnia di Arquà Polesine (provincia di Rovigo) Proposta Teatro Collettivo: sabato 1 marzo 2025 presso il Cinema Don Bosco di Carugate, provincia di Milano, si sono svolte le premiazioni del concorso Sipario 2025 organizzato da compagnia Teatrale Maskere e Gruppo Teatro Tempo; per questa particolare edizione, aperta anche alle compagnie teatrali di regioni limitrofe alla Lombardia, Giulia Zuolo di Proposta Teatro Collettivo ha vinto il premio Migliori Costumi con motivazione "Per i costumi intonati al periodo storico, per le maschere ironiche ed evocative, per il costume di 'Argante' solo in apparenza semplice, ma in realtà sofisticato e capace di supportarne appieno il complesso personaggio".
Le tre menzioni hanno riguardato invece il Miglior Spettacolo Per La Giuria Tecnica, Miglior Attore Protagonista (Achille Ferrari nel ruolo di Argante) e Miglior Attrice Non Protagonista (Marisa Migliari nelle vesti di Tonina).

 

Divertiamoci A Teatro: a Lusia torna la rassegna de I Lusiani

Torna anche quest'anno "Divertiamoci A Teatro", rassegna organizzata dalla compagnia I Lusiani che si svolgerà presso il teatro parrocchiale di Lusia, in provincia di Rovigo. Saranno 5 gli appuntamenti distribuiti tra sabato 8 marzo e sabato 26 aprile, tutti con inizio alle ore 21. Il cartellone si caratterizza per un'offerta variegata e all'insegna del buon umore.

Per informazioni e prenotazioni: 371 595 8968 (anche sms)
Biglietto intero euro 8 - Abbonamento per 5 serate euro 35
Biglietto ridotto (dai 7 ai 12 anni) euro 5 - Abbonamento per 5 serate euro 20
Ingresso gratuito dagli 0 ai 6 anni

Il programma completo

 

FITA Rovigo: Maurizio Noce nuovo presidente

Fita Rovigo ha un nuovo direttivo; nella serata di giovedì 17 ottobre 2024 presso il teatro parrocchiale di Fenil del Turco a Rovigo si è tenuta l'assemblea elettiva che ha portato all'elezione di Maurizio Noce in veste di presidente provinciale. Il nuovo direttivo per il quadriennio è così composto da Noce, affiancato da Claudio Moretti (vice presidente), Barbara Chinaglia (tesoriere) ed Enrica Pizzi (segretario); il direttivo è integrato dal collegio dei revisori dei conti, composto da Raffaela Longhini, Letizia Zambon e Mauro Descrovi, quest'ultimo con il ruolo di presidente.
Ai neoeletti un sincero augurio di buon lavoro da parte di FITA Veneto!

 

FITA Rovigo: giovedì 17 ottobre 2024 nuova data per l'assemblea elettiva

Come deliberato nell'assemblea ordinaria svoltasi il giorno 23 settembre 2024, l'assemblea elettiva è calendarizzata per giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 20:45 presso il teatro parrocchiale di Fenil del Turco (piazza San Gaetano) a Rovigo.

Convocazione ufficiale (file PDF)