Tuesday 07 Oct 2025

You are here Eventi Gran Premio Regionale Gran Premio Regionale Veneto del Teatro 2025 - Giovedì 2 ottobre Teatrotergola con "I rusteghi" di Goldoni a Vigonza

Gran Premio Regionale Veneto del Teatro 2025 - Giovedì 2 ottobre Teatrotergola con "I rusteghi" di Goldoni a Vigonza

Prosegue il concorso promosso da FITA Veneto "Gran Premio Regionale Veneto Del Teatro" giunto quest'anno alla sua ottava edizione: giovedì 2 ottobre ore 21 sarà il turno della compagnia padovana Teatrotergola con "I rusteghi" di Carlo Goldoni, per la regia di Armando Marcolongo presso il Teatro Quirino De Giorgio di Vigonza (provincia di Padova).

La vicenda narrata in questo Classico della commedia brillante dialettale? Siamo in una ridente località dell'immediato entroterra veneziano. Sior Lunardo vuol maritare sua figlia Lucietta e combina il matrimonio con l'amico Maurizio, vedovo e padre del giovane Filippetto. I due "rusteghi" si mettono d'accordo sulle nozze, sulla dote e sul fatto che, ovviamente, i due giovani si vedranno solo al momento delle nozze, perché così si deve fare tra la gente onesta. Ai due si aggiungono gli amici Simon e Canciano, "rusteghi" a loro volta e sposati regolarmente. Felice, moglie di Canciano, combina l'incontro dei due fidanzatini approfittando del Carnevale, aiutata da Marina, consorte di Simon e dal nobile conte Riccardo, con la timorosa complicità di Margarita matrigna di Lucietta, il tutto all'insaputa dei quattro "rusteghi". Il fato, però, ci mette sempre lo zampino…

«Durante la lavorazione dello spettacolo ci siamo chiesti se questi fatti accadessero ancora nella nostra società moderna - precisa il regista - ebbene la risposta è sì, anche se con modi e sfumature diverse. Non abbiamo avuto il coraggio di ambientare la commedia ai giorni nostri, ma siamo tornati indietro nel tempo, nella nostra terra, agli inizi del Novecento, prima che i due conflitti mondiali, le rivoluzioni e tutto il resto cambiassero la nostra gente. Ci siamo guardati attorno e abbiamo incontrato ancora questi ‘rusteghi' nei luoghi più abituali della quotidianità e ci siamo resi conto che sono brava gente, uomini che hanno un modo di fare tutto loro, che amano la propria famiglia, ma che come rusteghi hanno bisogno di sentirsi ‘paron almanco a casa mia'».

Ingresso gratuito

~

IL PROGRAMMA COMPLETO

Giovedì 7 agosto 2025
DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE di Aldo De Benedetti
Amici del Teatro dell'Attorchio di Cavaion Veronese (VR)
C/o Teatro Corbiolo
Via Don A. Squaranti, 11 - Corbiolo (VR)

Venerdì 22 agosto 2025
I 39 SCALINI di Patrick Barlow
Amici del Teatro di Pianiga (VE)
C/o Teatro Ardor
Via Marconi, 20 - Tonezza del Cimone (VI)

Sabato 20 settembre 2025
IL CAMPIELLO di Carlo Goldoni
Soggetti Smarriti di Treviso
C/o Cinema Teatro Sanson
Piazza Martiri della Libertà, Vedelago (TV)

Domenica 28 settembre 2025
IL MALATO IMMAGINARIO di Molière
Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (RO)
C/o Teatro Parrocchiale Mons. Sichirollo
Piazza Umberto I, 95 - Arquà Polesine (RO)

Giovedì 2 ottobre 2025
I RUSTEGHI di Carlo Goldoni
Teatrotergola di Vigonza (PD)
C/o Teatro Quirino de Giorgio
Piazza Enrico Zanella, 29 - Vigonza (PD)

Sabato 4 ottobre 2025
TAU - NEL SEGNO DI FRANCESCO
Mercanti di Sorrisi di Tezze sul Brenta (VI)
C/o Teatro San Marco
Contrà S. Francesco, 76 - Vicenza

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.