Un mese di maggio nel nome di Enzo Duse (1901-1963), il drammaturgo di Villadose (Rovigo) del quale ricorre quest'anno il 50° anniversario della morte.
Quattro sue commedie saranno infatti messe in scena da altrettante compagnie al Teatro "Quirino De Giorgio" di Vigonza da sabato 10 a sabato 31 maggio, sempre con inizio alle 21. Le rappresentazioni sono inserite nel Festival teatrale regionale dedicato all'autore polesano, evento organizzato e coordinato dal Comitato veneto della Fita - Federazione italiana teatro amatori nell'ambito dell'accordo di programma fra la Regione e i Comuni di Arquà Polesine (capofila), Mirano, Este, Rovigo, Vigonza e Villadose, con il patrocinio di Provincia di Rovigo, Città di Venezia, Università Ca' Foscari di Venezia e Associazione Culturale Minelliana di Rovigo.
Apre il cartellone, sabato 10 maggio, la compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (Rovigo), di scena con "Cocktail al circo" (nella foto), opera del 1960 che disegna, nei toni di una parodia circense vagamente felliniana, i meccanismi egoistici che regolano i rapporti tra i componenti di una famiglia borghese. La regia è di Giorgio Libanore.
Sabato 17 maggio compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Rovigo) di scena, per la regia di Roberto Pinato, con la commedia "Maddalena occhi di menta". La vicenda è ambientata nella Parigi del primo Novecento, dove Pickman, consulente per donne in crisi, vive e lavora affiancato dall'assistente Amleto e dalla "compagna" Olivia. Nel suo studio, un giorno arriva la dolce Maddalena, figlia di una vecchia fiamma di Pickman. La giovane ha un'unica richiesta: non essere aiutata...
Sabato 24 maggio "Nudo alla meta", commedia tra le più note di Duse, firmata dalla compagnia Il Portico - Teatro Club di Mirano (Venezia), per la regia di Gabriele Ferrarese. La storia ruota intorno ad una domanda: sarà vero che Gervasio Cristofoletti, modesto ma onestissimo impiegato, ha subito una rapina andando a depositare in banca una somma affidatagli dalla ditta per la quale lavora? O non sarà forse che l'uomo, stanco di vivere in ristrettezze, ha inscenato il furto per godersi un po' di agiatezza?
Sabato 31 maggio chiusura con la locale compagnia Teatrotergola, che per la regia di Armando Marcolongo propone "Carte in tavola". La commedia, ambientata nella provincia veneta dei primi anni del secondo dopoguerra, ha per protagonisti due industrialotti, che condividono una certa visione degli affari (nonché, senza saperlo, un'amante piuttosto... dispendiosa). I due decidono di far sposare i rispettivi figli, così da suggellare il patto stretto per dar vita ad una nuova società . Ma l'arrivo di un personaggio equivoco porterà lo scompiglio nei loro piani.
"Abbiamo aderito con grande piacere al Festival - dichiara Nunzio Tacchetto, sindaco di Vigonza - che è un riconoscimento pienamente condivisibile al merito culturale di Enzo Duse. Per il nostro Comune, inoltre, è motivo di ulteriore soddisfazione impreziosire il nostro Teatro 'Quirino de Giorgio' con la rassegna che sarà conclusa dalla locale Compagnia Teatrotergola. Un ringraziamento particolare agli organizzatori, che dimostrano spiccato gusto del bello e contribuiscono alla crescita culturale di tutti noi".
Il Teatro "Quirino De Giorgio" si trova in Piazza Zanella, 29 a Vigonza. Ampio parcheggio gratuito di fronte al teatro. Info e contatti: www.teatrotergola.org; e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Biglietti: per lo spettacolo di sabato 10 maggio (Cocktail al circo), interi a 9 euro (a 6 i ridotti, per studenti dal 6 ai 29 anni e per gli over 60); per tutti gli altri spettacoli posto unico a 6 euro. Prenotazioni telefoniche al numero 3451863367 (fax 0498095231): dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 21, sabato dalle 10 alle 13. I biglietti prenotati dovranno essere ritirati entro le 20.30 dei giorni spettacolo. Il botteghino del teatro aprirà un'ora prima di ciascun appuntamento.