Un pieno di soddisfazioni per la compagnia Amici del Teatro di Pianiga APS di Pianiga, in provincia di Venezia, che ha visto la sua commedia dialettale "Ancora sei ore" (nella foto), scritta e diretta da Davide Stefanato degli "Alcuni" di Treviso, aggiudicarsi il premio del pubblico in tre concorsi: sabato 12 febbraio la "Maschera d'argento" a Godega di Sant'urbano (Treviso), domenica 13 il Premio "Danilo Dal Maso" a Monticello Conte Otto (Vicenza) e venerdì 18 il primo premio al 42' concorso nazionale del teatro dialettale "Stefano Fait" di Laives (Bolzano). Questi riconoscimenti si aggiungono agli altri cinque concorsi vinti dallo stesso spettacolo nel 2019 e nel 2020 e coronano con successo i primi quindici anni di attività della compagnia.
Tra i prossimi concorsi in agenda per gli "Amici", la partecipazione alla finale del premio dialettale nazionale "Leonessa d'oro" di Travagliato (Brescia) fissata per sabato 7 maggio sempre con la commedia "Ancora sei ore".
Archivio notizie Venezia
Tris di premi per gli Amici del Teatro di Pianiga
- Martedì 01 Marzo 2022
Gli Amici del Teatro di Pianiga al debutto con "Alla larga dai guai"
- Martedì 14 Dicembre 2021
Tempo di debutto per gli Amici del Teatro di Pianiga APS, che domenica 19 dicembre alle 16.30, al Teatro Quirino De Giorgio di Vigonza (Padova), tornerà al pubblico con "Alla larga dai guai", commendia di Derek Benfield firmata alla regia da Gianni Rossi. Per la formazione, ormai prossima al 15° anno di attività, si tratta del settimo allestimento in repertorio.
Tempo di "Divertiamoci a Teatro": la rassegna Fita Venezia al Momo
- Venerdì 12 Novembre 2021
Ventiseiesima edizione per "Divertiamoci a Teatro", la rassegna di prosa firmata dal Comitato di Venezia della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), di scena dal 7 novembre 2021 al 20 marzo 2022 al Momo di Mestre in collaborazione con la Città di Venezia - Cultura Venezia.
Ricco il cartellone, con tutti gli appuntamenti fissati la domenica pomeriggio alle 16.30. Aperto da Il Portico Teatro Club con "L'avaro" di Carlo Goldoni (7 novembre), il programma prosegue tra l'altro con Non Solo Note ne "In principio era Barbie" di Ilaria Barlese (21 novembre), Teatro Insieme ne "I monologhi della Giulia" da testi di Stefano Benni e Franca Rame (5 dicembre), La Goldoniana ne "La gloria di Venezia" di autori vari (19 dicembre), Teatronovo ne "Le baruffe chiozzotte" di Goldoni (16 gennaio), Amici del Teatro di Pianiga in "Ancora sei ore" di Davide Stefanato (30 gennaio), Tuttinscena in "Non aprire quell'armadio" di Corrado Petrucco (13 febbraio), Compagnia Teatrale Muranese ne "I pettegolezzi delle donne" di Goldoni (27 febbraio) e Arte Povera ne "La pulce nell'orecchio" di Georges Feydeau (20 marzo).
Fita Venezia: sabato 27 novembre assemblea ordinaria delle associazioni
- Giovedì 11 Novembre 2021
Si svolgerà sabato 27 novembre alle 9.30, nella sala di via Col Moschin, 20 a Mestre (Venezia), l'assemblea ordinaria delle associazioni FITA provinciali regolarmente iscritte per l'anno in corso. Tra gli argomenti all'ordine del giorno, aggiornamenti sulla riforma del Terzo Settore, la 26ª Stagione "Divertiamoci a teatro" al Momo di Mestre, le riaffiliazioni e affiliazioni 2022.
Nel rispetto delle norme contingenti, l'accesso alla sala assembleare sarà consentito solo ai possessori di green pass. In caso di impossibilità a partecipare, avvalersi del diritto di delega. In questo caso, si prega di comunicare entro giovedì 25 novembre via Whatsapp (al numero di Fita Venezia 340 5570051) nome, cognome e associazione della persona partecipante.
Con Caorlestateteatro tanti spettacoli FITA
- Venerdì 02 Luglio 2021
Prosegue la rassegna Caorlestateteatro organizzata dal Gruppo Teatrale Caorlotto. Dopo i primi appuntamenti di giugno che hanno visto in azione le compagnie FITA Veneto Teatro d'Arte Rinascita di Paese (Treviso), Collettivo Teatro di Gorizia e lo stesso Gruppo Caorlotto, il cartellone prosegue a luglio con un altro bel ventaglio di appuntamenti.
Rassegna estiva a Pianiga con gli "Amici del Teatro"
- Martedì 08 Giugno 2021
Appuntamento nel parco di Villa Querini a Pianiga (Venezia) per la rassegna organizzata dalla locale compagnia Amici del Teatro e inserita nel cartellone del Luglio Pianighese. Tutti gli spettacoli, in programma il sabato sera con inizio alle 21, saranno a ingresso libero e in caso di maltempo si terranno al Teatro Comunale.
Ricco il cartellone. Due le date di giugno: il 19 La Trappola di Vicenza in "Una delle ultime sere di carnovale" di Carlo Goldoni, regia di Alberto Bozzo; il 26 gli Amici del Teatro di Pianiga in "Ancora sei ore", testo e regia di Davide Stefanato. I quattro appuntamenti successivi, tutti a luglio, consentiranno di concludere il Concorso "San Martino di Pianiga", la cui terza edizione è stata interrotta lo scorso anno dalla pandemia: il 3 Teatro Veneto Città di Este (Padova) in "Quel piccolo campo" di Peppino De Filippo, regia di Viviana Larcati; il 10 G.T.A. 2005 di Robegano di Salzano (Venezia) in "Se no ti mori giovane..." di Maria Chiesa; il 17 La Calandra di Dueville (Vicenza) ne "L'altro lato del letto" di Giovanni Badellino, regia di Bruno Salgarollo; e il 24 Fata Morgana di Preganziol (Treviso) in "Al Cavallino Bianco" di Oskar Blumenthal e Gustav Kadelburg, regia di Fabrizio De Grandis.
I vincitori del concorso saranno premiati all'apertura della stagione teatrale autunnale. Per informazioni: www.amicidelteatrodipianiga.it.
FITA Venezia: mercoledì 5 maggio assemblea elettiva in presenza
- Lunedì 19 Aprile 2021
Si svolgerà in presenza mercoledì 5 maggio alle 17.45 nella sala di via Col Moschin, 20 a Mestre l'assemblea ordinaria delle Associazioni del Comitato Provinciale FITA di Venezia.
L'ordine del giorno prevede l'elezione del Comitato Direttivo provinciale per il quadriennio 2020-2024, oltre all'illustrazione e approvazione del rendiconto economico e finanziario 2019 e 2020.
All'assemblea sono invitate le associazioni regolarmente affiliate a FITA per l'anno 2021. Per garantire le necessarie condizioni di sicurezza logistico/ambientale si prega di comunicare nome, cognome e associazione della persona partecipante entro le ore 14 di lunedì 3 maggio con un Whatsapp al numero 340 5570051 (FITA Venezia).
In caso di impossibilità a partecipare si ricorda di avvalersi del diritto di delega.
Fita Venezia: sabato 20 marzo assemblea elettiva in presenza - RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
- Venerdì 05 Marzo 2021
Si svolgerà in presenza sabato 20 marzo alle 9.15 nella sala di via Col Moschin, 20 a Mestre l’assemblea ordinaria delle Associazioni del Comitato Provinciale FITA di Venezia. L’ordine del giorno prevede l’elezione del Comitato Direttivo provinciale per il quadriennio 2020-2024, oltre all’illustrazione e approvazione del rendiconto economico e finanziario 2019 e 2020.
Nel caso nuovi Dpcm rendessero impossibile effettuare l’assemblea nella data prevista, la stessa verrà riconvocata per sabato 3 aprile con le stesse modalità.
All’assemblea sono invitate le associazioni regolarmente affiliate a FITA per l’anno 2021. Per garantire le necessarie condizioni di sicurezza logistico/ambientale si prega di comunicare nome, cognome e associazione della persona partecipante: tale comunicazione deve avvenire entro le ore 12 di giovedì 18 marzo con un Whatsapp al numero 340 5570051 (FITA Venezia).
In caso di impossibilità a partecipare si ricorda di avvalersi del diritto di delega.
Addio a Dino Girardi de La Goldoniana
- Lunedì 15 Febbraio 2021
È scomparso nei giorni scorsi Dino Girardi, maestro e operatore culturale di San Stino di Livenza. Ha recitato ne La Goldoniana fin dal debutto della compagnia, nel luglio 1970, attraversandone l'intera attività artistica con una bravura indiscutibile, unita ad un'innata ritrosia. Colonna portante del gruppo, ha rivestito molteplici ruoli e prestato la propria voce a numerose serate di poesia (con una particolare predilezione per Renato Pascutto, di cui è stato eccelso divulgatore), conquistando significativi riconoscimenti in importanti concorsi.
FITA Veneto si unisce al dolore della famiglia e degli amici de La Goldoniana.
I funerali si svolgeranno martedì 16 febbraio alle 10 nella Chiesa Parrocchiale di San Stino di Livenza.
Addio a Carlo Vianello, applaudito "sior Todero"
- Martedì 02 Febbraio 2021
Addio al "sior Todero" Carlo Vianello, 94 anni, fondatore, attore e regista della compagnia Ribalta Veneta di Venezia. Classe 1926, Vianello ha vissuto una vita nell'arte: la musica del padre, primo violoncello a La Fenice; il disegno e la pittura scelti come base della propria professione di vetrinista; ma soprattutto il teatro, amato fin dal primo incontro con il palcoscenico, ad appena 18 anni, in parrocchia.
Con la sua compagnia Ribalta Veneta, fondata nel 1978, si è fatto paladino della tradizione del teatro veneto e veneziano, affrontando lavori come l'amatissimo "Sior Todero brontolon" di Carlo Goldoni, di cui è stato applaudito interprete per più di duecento repliche, e tante altre commedie di autori come Gallina, Testoni, Rocca e Ottolenghi. Nel suo ultimo "Todero" aveva 90 anni, nel 2016: lo portò in scena al Teatro Toniolo di Mestre per salutare il pubblico, ma continuando a seguire la compagnia come regista.
Esigente, severo, a volte ruvido proprio come il suo amato personaggio, Vianello è stato un attore e un regista di talento. Numerosi e di rilievo i premi ottenuti singolarmente e dalla compagnia.
I funerali si svolgeranno sabato 6 febbraio alle 11 nella chiesa della Madonna della Salute di Marghera, località Catene. FITA Veneto si stringe con affetto alla famiglia e ai tanti compagni di teatro.
Altri articoli...
- Addio a Gianfranco Sportelli Il teatro nel cuore per tutta la vita
- Per Gli Amici di Cesco di S. Donà il 25° si celebra con un libro
- Fita Venezia: sabato 31 ottobre assemblea elettiva provinciale
- Addio ad Adriana Saoner regina della scena innamorata del teatro
- Per Gli Amici del Teatro di Pianiga concorso social a Portici: votiamo!
- Addio a Mario Lazzarini medico e attore di cuore
- Amici del Teatro di Pianiga: nuovi premi e tante repliche
- Fita Venezia: Domenica 15 dicembre assemblea per adeguamento statutario
- Pianiga: Comune e "Amici del Teatro" firmano la rassegna di spettacolo
- Lunedì 7 ottobre assemblea di Fita Venezia su terzo settore, congresso e Teatro Momo
- Teatroimmagine compie 30 anni e debutta con "Opera XXX - I semi della follia"
- Bella conclusione per la rassegna di Pianiga e soddisfazioni per la compagnia di casa
- Fita Venezia: Assemblea provinciale convocata per venerdì 12 aprile
- Fita Venezia: rinviata l'Assemblea provinciale
- Fita Venezia: Assemblea provinciale convocata per martedì 26 marzo
- Al via domenica 11 novembre la rassegna teatrale di Pianiga
- Amici del Teatro di Pianiga: la rassegna del 10° anniversario al via sabato 18 novembre
- "Divertiamoci a Teatro" al Momo di Mestre: dieci spettacoli da domenica 28 ottobre
- Fita Venezia: lunedì 22 ottobre l'assemblea provinciale
- Gli Amici del Teatro di Pianiga a Scorzè per aiutare i bambini