Wednesday 27 Sep 2023

You are here Concorsi

Bandi e Regolamenti

Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia Tragos, iscrizioni entro il 10 settembre 2023

Ha avuto avvio la XVII edizione del "Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia Tragos" (iscrizioni entro il 10 settembre 2023) indetto da Pro(getto)scena in ricordo di Ernesto Calindri. Il Concorso persegue l'obiettivo di promuovere il teatro contemporaneo e lo spettacolo dal vivo nei suoi vari ambiti e prevede le seguenti sezioni: Drammaturgia, Teatro per ragazzi, Regia, Saggio/Tesi di Laurea, Foto di scena con le relative sottosezioni.

La Giuria individuerà i vincitori per ogni sezione e assegnerà "Premi Speciali" ad opere giudicate di particolare interesse. I vincitori verranno premiati pubblicamente a Milano, presso il chiostro del Piccolo Teatro - Teatro Paolo Grassi. La manifestazione di premiazione persegue l'obiettivo di far incontrare autori/registi e operatori dello spettacolo, che operano sul territorio nazionale ed europeo, con l'intento di creare momenti d'incontro e di scambi di esperienze e progettualità. Ai vincitori delle differenti sezioni verrà data la possibilità di un breve intervento.

Continua...

Concorso “Oggi in Veneto - Premio Nina Scapinello”, Castelfranco Veneto (TV), iscrizioni entro il 30 settembre 2024

La Filodrammatica Guido Negri di Castelfranco Veneto, con la collaborazione del Comune di Castelfranco Veneto, con il patrocinio della Regione Veneto, della Federazione Italiana Teatro Amatoriale (FITA) Veneto e della Banca delle Terre Venete, promuove la quinta edizione del concorso "Oggi in Veneto - Premio Nina Scapinello".
Indice a tale scopo un bando di concorso per l'elaborazione di un testo teatrale inedito e mai rappresentato in lingua veneta, comprese tutte le sue varianti locali.
Obiettivo del concorso è promuovere l'interesse verso le forme di scrittura in lingua regionale e incoraggiare la diffusione dei codici del teatro anche tra le nuove generazioni e con i nuovi media, coinvolgendo attivamente anche i veneti nel mondo. I testi in concorso dovranno trattare tematiche attuali in contesti contemporanei. In occasione della quinta edizione del concorso verrà riservata una particolare attenzione ai testi che trattano temi legati alla tutela dell’ambiente e/o al cambiamento climatico.

Continua...

43^ edizione Festival Nazionale Teatro Amatoriale Sipario d'Oro 2024, Rovereto (TN), iscrizioni entro il 31 luglio 2023

La Comunità della Vallagarina indice, in collaborazione con la Compagnia di Lizzana "Paolo Manfrini" che ne cura l'organizzazione, un Festival a concorso per spettacoli di teatro amatoriale in lingua italiana o in dialetto denominato "Sipario d'Oro 2024". Il Concorso è diviso in due categorie: Nazionale e Regionale. I testi scelti saranno in lingua italiana o in vernacolo, inediti o classici, drammatici o comici, musical. La durata complessiva dovrà essere non inferiore a 60' e non superiore a 120'.

Continua...

Ascoli in Scena, iscrizioni entro il 31 luglio 2023

Le compagnie teatrali di Ascoli Piceno "Castoretto libero", "La Compagnia dei DonAttori", "Il Circolo Li freciute" in collaborazione con la Compagnia dei Folli organizzano la XVI Rassegna di teatro "Ascolinscena" riservato a compagnie amatoriali.
È ammessa la rappresentazione di opere edite e inedite, di autore italiano o straniero purché di genere comico\brillante (musical compresi) della durata minima di 75 minuti e massima di 120 minuti. Sono ammesse opere in lingua italiana ed in dialetto.

Continua...

Notizie dei Comitati Provinciali