Thursday 31 Jul 2025

You are here Eventi Pillole di Teatro

Pillole di Teatro

Festival dei monologhi "Pillole di Teatro": per Padova in finale Sara Agostini ed Ermanna Terzo

Sono Sara Agostini della compagnia Magica Bula ed Ermanna Terzo della Compagnia Stabile Città Murata le vincitrici della selezione per la provincia di Padova del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti: Adria, Bardolino, Concordia Sagittaria, Treviso, Vicenza e Cadoneghe.

E proprio a Cadoneghe, nella piazzetta della Biblioteca, si è svolta venerdì 24 giugno la sfida tra gli undici contendenti ai due lasciapassare in palio per la finalissima regionale, fissata a Rovigo il prossimo 2 settembre.

Continua...

"Pillole di Teatro": giovedì 30 giugno le selezioni per la provincia di Rovigo

Appuntamento giovedì 30 giugno ad Adria, dopo gli eventi analoghi svoltisi a Vicenza, Treviso e Cadoneghe (Padova), con le selezioni provinciali del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti.

Dieci gli interpreti che si sfideranno nella tappa polesana del concorso, alle 21 in piazza Cavour (o all'Auditorium Mecenati in caso di maltempo), protagonisti di una serata che promette emozioni, realizzata con il patrocinio di Comune di Adria e Provincia di Rovigo, in collaborazione con la Pro Loco adriese e con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura. Si tratta di: Raffaella Trivellato de La Tartaruga ne "La madre cieca e possessiva" di Franca Valeri; Gianpaolo Targa di Teatro Insieme in un brano da "Vita di Galileo" di Bertold Brecht; Raffaela Longhini del C.I.C. El Canfin in "Folle? No, solo me stessa" di Francesco Chianese; Marco Bottoni della compagnia Buoni & Cattivi ne "La paura" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini; Alberto Felisati de El Canfin ne "La notte poco prima della foresta" di Bernard-Marie Koltès; Anna Paola Bassani de I Girasoli in un monologo tratto da "Mio eroe" di Giuliana Musso; Manola Borgato di Fuori di scena in "Ehi amica!" di Marcello Destro; Claudio Zanforlin de El Tanbarelo in "Gastone" di Ettore Petrolini; Maurizio Noce di Proposta Teatro Collettivo in "Mi' padre è morto partigiano" di Roberto Lerici; Moira Crivellari de El Canfin ne "ll lamento della servetta" adattamento da un canovaccio di commedia dell'arte.

Continua...

Festival dei monologhi "Pillole di Teatro": per Treviso in finale Pasqualina Milano e Maura Sponchiado

Vittoria di Pasqualina Milano de La Caneva di Lorenzaga e di Maura Sponchiado di Arte Povera alla selezione per Treviso di "Pillole di Teatro", festival regionale del monologo promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto, d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti: Adria, Bardolino, Cadoneghe, Concordia Sagittaria, Treviso e Vicenza.

Continua...

Festival dei monologhi "Pillole di Teatro" Venerdì 24 giugno le selezioni per Padova

Terza selezione provinciale in cartellone per il Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti: Adria, Bardolino, Cadoneghe, Concordia Sagittaria, Treviso e Vicenza.

Dopo gli analoghi appuntamenti di Vicenza e di Treviso, venerdì 24 giugno, alla Biblioteca comunale di via San Pio X a Cadoneghe, sarà FITA Padova a scegliere i propri due candidati per la finalissima del Festival, in programma a Rovigo il prossimo 2 settembre.

Continua...

"Pillole di Teatro": per Vicenza Erica Castiglioni e Massimiliano Parolin

Sono Erica Castiglioni della compagnia La Ringhiera di Vicenza e Massimiliano Parolin de La Colombara di Breganze i vincitori della selezione vicentina di "Pillole di Teatro", festival regionale del monologo promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto, d'intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti: Adria, Bardolino, Cadoneghe, Concordia Sagittaria, Treviso e Vicenza.
E proprio a Vicenza si è svolta la prima selezione in calendario, orgnizzata dal Comitato provinciale FITA nell'ambito della nuova edizione della sua Festa del Teatro, svoltasi tra venerdì 10 e sabato 11 giugno, fra momenti di spettacolo, laboratori e una tavola rotonda sul ruolo sociale del teatro.

Continua...

Torna il Festival dei monologhi "Pillole di Teatro": iscrizioni entro il 20 aprile


Dopo il pieno successo riscosso lo scorso anno, torna il Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d'intesa con i suoi Comitati provinciali, con il sostegno di Fondazione Rovigo Cultura e in collaborazione con i Comuni ospitanti: Adria, Bardolino, Cadoneghe, Concordia Sagittaria, Treviso e Vicenza.

Continua...

"Il professore" Roberto Pinato vince la prima edizione del Festival "Pillole di Teatro"

È Roberto Pinato, della compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Rovigo), il vincitore della prima edizione del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto con il sostegno della Regione del Veneto, con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura e in collaborazione con numerosi enti e istituzioni del territorio.

Continua...

Festival "Pillole di Teatro": venerdì 3 settembre la finalissima a Rovigo

Scelti i tredici finalisti della prima edizione del Festival regionale del monologo "Pillole di Teatro", promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto. Saranno loro, risultati vincitori nelle cinque selezioni che hanno coinvolto quarantadue partecipanti, a sfidarsi alla finalissima della kermesse, in programma venerdì 3 settembre alle 21 in piazza Annonaria a Rovigo, con in palio anche un premio del pubblico e un posto tra i dieci concorrenti al Festival Interregionale del Monologo 2022, che si svolgerà in Umbria.

Continua...

Festival "Pillole di Teatro": tre vincitrici per il Padovano

Sono Monica Sichel dell'associazione artistica «Benvenuto Cellini», Brunella Burattin della compagnia Sottosopra e Maria Grazia Zampieron di Magica Bula le vincitrici della selezione provinciale padovana di "Pillole di Teatro, il nuovo Festival regionale del monologo promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto con il sostegno della Regione del Veneto.

Continua...

Festival "Pillole di Teatro": scelta la finalista del Veneziano

È Serena Tenaglia, della compagnia La Bottega, la vincitrice della selezione provinciale veneziana di "Pillole di Teatro", il nuovo Festival regionale del monologo promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto con il sostegno della Regione del Veneto.
L'attrice ha conquistato il lasciapassare per la finalissima, in programma a Rovigo il prossimo 3 settembre, lo scorso venerdì 23 luglio a San Stino di Livenza, esibendosi in "Femmine da morire" di Filippo Facca, performance che ha pienamente convinto la giuria, composta dall'attrice Cecilia La Monaca e dagli studiosi Luigi Perissinotto e Amalia Ruzzene. Applausi e apprezzamento anche per gli altri quattro sfidanti: Ivana Pasinato (La Goldoniana), Fabrizio Perocco (Premiata Sartoria Teatrale di Spinea), Walter Sabato (Teatrino della neve) e Bruno Pietro Spolaore (Il Portico Teatro Club).

Continua...

Festival "Pillole di Teatro": a Padova l'ultima selezione

Quinta e ultima selezione provinciale, venerdì 30 luglio, per "Pillole di Teatro", il nuovo Festival regionale del monologo promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto con il sostegno della Regione del Veneto. La sfida riguarderà i candidati del Padovano e si svolgerà a Cadoneghe, in piazza del Sindacato, con inizio alle 21.
Organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Cadoneghe e con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura, la serata vedrà sul palcoscenico dieci candidati: Giulia Onnis (Teatro Insieme) ne "La topastra" di Stefano Benni; Roberto Menin (Teatropercaso) in "No parlemo pì el talian" di cui è anche autore; Denis Varotto (Teatro Insieme) nel suo "Cos'è un disabile?"; Angelo Renier (Teatrotergola) ne "Il minuetto" di Attilio Sarfatti; Enrico Vecchiatti (Magica Bula) ne "La guardia giurata Toni Bruson" di Maurizio Rosa; Brunella Burattin (Sottosopra) in "Mademoiselle Lychantrope" da "Le Beatrici" di Stefano Benni; Maria Grazia Zampieron (Magica Bula) in "Suor Filomena", sempre da "Le Beatrici" di Benni; Monica Sichel (Associazione artistica Benvenuto Cellini) in "Acqua e sapone" di Aldo Nicolaj; Gianni Mazzucato (Teatro dei Curiosi) in "Na vaixa desmentegà" tratto da "Uomini con la valigia" di Andrea Masiero; Giovanna Rollo (La Castagna) in "Stasera parliamo di uomini" di cui è anche autrice. I tre vincitori della selezione approderanno alla finalissima del concorso, in programma a Rovigo il prossimo 3 settembre.

Continua...