Friday 28 Mar 2025

You are here Archivio notizie Treviso

Archivio notizie Treviso

2° Concorso "Regia di Marca" 2025

Il Concorso "Regia di Marca", organizzato da F.I.T.A. Comitato Provinciale di Treviso Aps e dedicato alla figura del regista teatrale, si terrà presso il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto domenica 11 maggio 2025. I candidati selezionati metteranno in scena la propria versione di un testo, uguale per tutti. A seguire, nella stessa serata, si terrà la cerimonia di assegnazione del premio "Miglior Regista" del Concorso.
Consapevoli dell'importanza del linguaggio inclusivo di genere ma allo stesso tempo per agevolare la lettura del testo è reso esplicito in questa nota come l'universale maschile che useremo è da intendersi inclusivo di tutti i generi.

Possono presentare domanda di partecipazione tutti i registi non professionisti maggiorenni, residenti in Italia, che siano Soci di Associazioni Teatrali con sede legale in Veneto e iscritte alla F.I.T.A. o ad altra federazione teatrale (es. U.I.L.T., FEDERGAT, ecc.).
I candidati dovranno inviare la domanda di partecipazione (vedi scheda allegata), compilata in ogni sua parte e completa di tutta la documentazione in essa richiesta, all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro e non oltre le ore 23.59 di sabato 28 febbraio 2025, pena l'esclusione dalla partecipazione al Festival.
Il progetto di regia richiesto (massimo due cartelle), essenziale per la valutazione e selezione dei candidati, dovrà essere formulato quanto più chiaramente ed esaustivamente possibile, completo di tutti gli aspetti della messinscena (modalità di rappresentazione, eventuali scene, costumi, luci, variazioni al testo, eventuali brani musicali da dichiarare ai fini SIAE, ecc.).

Continua...

FITA Treviso: Bando di concorso per la realizzazione di Workshop formativi

Il Comitato Provinciale di Treviso della F.I.T.A. organizza il Bando di Concorso per la realizzazione di workshop di formazione di un week-end, che si terranno nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre 2025.

Al Concorso possono partecipare tutti i Soci regolarmente iscritti alla F.I.T.A.. Il bando consiste nella presentazione di un progetto - laboratorio esperienziale a tema libero, con illustrazione del lavoro, delle attività proposte e inerente all'arte teatrale e alla formazione, che dovrà svolgersi in un arco di circa 16 ore, da suddividersi in un week-end, ovvero sabato e domenica con orario 10-19 circa.
Ogni candidato potrà presentare domanda per un massimo di due lavori/progetti; dovrà indicare se ha già a disposizione uno spazio dove realizzare il progetto o meno e dovrà indicare altresì i week-end disponibili per tale attività.

Le domande di partecipazione debbono essere spedite esclusivamente via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro venerdì 14 febbraio 2025.

I corsi verranno attivati con un minimo di 8 partecipanti e massimo di 16, i partecipanti verranno scelti in ordine di iscrizione.Potranno partecipare a ciascun workshop formativo di un week-end tutti i Soci regolarmente iscritti alla F.I.T.A. per l'anno in corso, previo versamento di un contributo.

Il Bando completo (file PDF)

 

BiancadeTeatro 2025: terza edizione al via l'1 febbraio

Sabato 1 febbraio 2025 alle ore 20:45 avrà inizio la terza edizione di BiancadeTeatro, raassegna teatrale organizzata da TeatroRoncade che si svolgerà in ognuno dei 4 sabati di febbraio presso il Centro Parrocchiale "Beato Enrico da Bolzano" in Via Paris Bordone 1 a Biancade di Roncade (in provincia di Treviso).

Abbonamento a 4 spettacoli euro 30
Biglietto unico (ingresso gratuito fino ai 13 anni) euro 8

Prevendita Abbonamenti:
- sabato 25 gennaio dalle 10 alle 12 presso sede Pro-Loco Roncade in via Roma, 105 (sotto i portici)
- il giorno dello spettacolo dalle ore 19 presso il botteghino del Teatro
-
Prevendita Biglietti:
- il giorno dello spettacolo dalle ore 19 presso il botteghino del Teatro

Per informazioni e prenotazioni: TeatroRoncade, tel. 348 911 9110

Il programma completo

 

FITA Treviso: Assemblea delle Associazioni domenica 17 novembre 2024

Si volgerà domenica 17 novembre 2024 alle ore 10, in seconda convocazione, presso la sala polifunzionale della Parrocchia di Quinto di Treviso (Via Graziati, 2 - guardando la chiesa a destra).
Certi della numerosa partecipazione di tutte le Compagnie associate e consapevoli dell'importanza che riveste per la vita associativa di questa assemblea, il Comitato rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento, chiedendo cortesemente di confermare la presenza quanto prima in modo da organizzare al meglio la mattinata.

Tra i punti all'ordine del Giorno:
- Workshop formativi
- A teatro sto meglio
- Qui si legge
- Regia di Marca
- Pillole di Teatro
- Teatro per passione
- Rassegna teatrale

Al termine dell'assemblea è in programma un incontro conviviale presso un ristorante nelle vicinanze. A tal fine chiediamo di comunicare quanto prima conferma di partecipazione per consentirne l'organizzazione.

La convocazione (file PDF)

FITA Treviso: tre workshop di formazione per perfezionare la propria recitazione

È un'importante occasione per perfezionare la propria recitazione, quella proposta da FITA Treviso tra settembre e novembre 2024. Il 28 settembre inizierà infatti il primo di tre workshop di formazione che abbracceranno alcune delle tematiche più significative che ogni attore si trova ad affrontare nella sua vita sul palcoscenico. A seguire l'elenco:

Continua...