Foto di Tullio MauroÈ andata all'istituto Rossi di Vicenza per "Romeo and Juliet" di Shakespeare la vittoria al 52° concorso "Teatro dalla Scuola". Questa la motivazione della Giuria, composta da Leonilde Grigoletto, Marifulvia Matteazi, Urbano Bonato, Giocondo Petrolati, Sergio Moretti e Erminio Villani: «Per aver affrontato un tema violento e drammatico, dolce e sentimentale insieme, senza incertezze, con semplicità e sinteticità , attraverso i momenti salienti del testo,
per il ritmo teatrale vigoroso ed intenso, per l'espressività corale e la delicatezza delle scene amorose, per l'uso appropriato dell'ironia, mai sopra le righe, per l'interpretazione dei personaggi in chiave moderna, che rivisita il testo classico senza cedere né sul versante della drammaticità , né su quello del sentimento, per l'ottima fusione tra scene, luci, musiche e costumi, per l'ottima dizione».
Il premio per la migliore interpretazione collettiva è invece andato al liceo Messedaglia di Verona per "I servi innamorati" e al liceo Fermi di Padova per "Amleto" di Shakespeare. Le migliori interpretazioni individuali sono state quelle di Kevin Receku del Rossi nel ruolo di Mercuzio, Alessandro Lena del liceo Flaminio di Vittorio Veneto in quello di Creonte in Antigone di Sofocle e Piero Infantino del Fermi in quello di Pomponio. Al concorso hanno partecipato anche il Pigafetta di Vicenza con "A testa in giù" da Aristofane, il Montanari di Verona con "Iliade" di Omero e l'istituto Riccati - Luzzatti di Treviso "Then Fall, Caesar" da Shakespeare. Alla serata finale hanno partecipato anche i laboratori musicali del liceo Galilei di Selvazzano Dentro (PD).