Saturday 05 Jul 2025

You are here Eventi Teatro dalla Scuola Teatro dalla Scuola: vince il Messedaglia di Verona con "Il naufragio dei matti" di Alessandro Anderloni

Teatro dalla Scuola: vince il Messedaglia di Verona con "Il naufragio dei matti" di Alessandro Anderloni

"Il naufragio dei matti", scritto e diretto da Alessandro Anderloni con i ragazzi del Liceo Messedaglia di Verona, ha vinto il 54° festival-concorso "Teatro dalla Scuola", svoltosi dal 6 al 12 ottobre al San Marco di Vicenza per iniziativa dell'associazione teatrale "Città di Vicenza" d'intesa con Fita Veneto e Fondazione Monte di Pietà.

Una vittoria meritatissima, quella dei veronesi, tanto più perché conquistata in un'edizione estremamente combattuta, che ha visto un livello complessivamente molto alto delle rappresentazioni, tale da mettere in non poca difficoltà la giuria composta da Leonilde Grigoletto, Giocondo Petrolati, Maria Antonia Bianciardi e Sergio Moretti.

Il premio per il migliore allestimento è invece andato al Liceo Galilei di Verona di scena con "Un trapezio per Lisistrata" da Garinei e Giovannini, per la regia di Renato Baldi ed Ermanno Regattieri. Sul versante delle interpretazioni, premiate quelle individuali di Francesco Paolo Gallinaro del Liceo Fermi di Padova (Prospero ne "La tempesta" da Shakespeare, regia di Andrea Pennacchi) e di Giacomo Gasparetto del Roccati di Rovigo (Wjndrak ne "La commedia delle vanità" da Elias Canetti, regia di Rossella Moscatello) e quelle collettive dell'Istituto Rossi di Vicenza ("For Godot" da Samuel Beckett, regia di Valentina Brusaferro in collaborazione con Roberta Magnaguagno) e dell'Istituto Marco Polo di Verona ("Bertoldo e il re", scritto e diretto da Alessandro Anderloni). La rosa dei finalisti era composta anche dal Liceo Lioy di Vicenza ("Se dici me" da Süskind, regia di Anna Zago) e dall'Istituto Bolisani di Villafranca ("C'era una volta" da Quattrocchi e Cattivelli, regia di Ermanno Regattieri).
Aperta dall'applaudita esibizione fuori concorso del Liceo Corradini di Este in "Una favola, nient'altro che una favola" (da "L'isola degli schiavi" di Marivaux, regia di Licia Bevilacqua), la cerimonia di premiazione, condotta da Altonio Baldo dell'associazione "Città di Vicenza", ha visto la partecipazione del presidente di Fita Veneto Aldo Zordan, del presidente della Fondazione Monte di Pietà Mario Nicoli e dell'assessore comunale alla Formazione Umberto Nicolai. Nel corso della serata, inoltre, una targa di benemerenza è stata consegnata al fratello Maurizio in memoria di Luciana Ravazzin, indimenticata attrice, regista e maestra di teatro per tantissimi giovani.

 


Le premiazioni (Foto di Maurizio Morelli)